Vendite Mac in caduta libera: gli utenti aspettano i nuovi modelli

Le vendite dei Mac ristagnano, con un calo di 7 punti percentuali rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso; gli utenti, a quanto pare, attendono i nuovi modelli.
Le vendite dei Mac ristagnano, con un calo di 7 punti percentuali rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso; gli utenti, a quanto pare, attendono i nuovi modelli.
Vendite Mac in caduta libera: gli utenti aspettano i nuovi modelli

Rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso, nel trimestre fiscale che si concludeva a settembre Apple ha registrato un mesto -7% di vendite per quanto concerne i Mac; e c’è da considerare che il trimestre precedente non era andato affatto meglio. Lo ha rivelato Gene Munster di Piper Jaffray basandosi sui dati di NPD negli USA:

Abbiamo analizzato i dati di vendita domestici della NPD per tutto il trimestre di settembre e ne abbiamo evinto che le vendite di Mac sono scese del 7% su base annuale. Nel mese di settembre, in particolare, il calo è stato del 14% […].

Come al solito, l’analista spiega che è sempre più difficile estrapolare le prestazioni di vendita globali di Apple dai dati di NPD, ma resta fedele alla propria linea: il terzo trimestre dell’anno è da considerarsi un “periodo neutrale” mitigato dal lancio dei MacBook Air a giugno. Ma in generale la crisi del mondo PC continuerà a imperversare anche su Cupertino:

Nel complesso, riteniamo che i dati del trimestre di settembre sono da considerarsi probabilmente neutrali dato che i Mac godevano ancora del vento a favore dei MacBook di giugno. Manteniamo quindi la nostra posizione che vede un calo nell’ordine del 5% su base annuale riguardo le vendite dei Mac […].

In altre parole, Munster sta dicendo che le vendite di Mac caleranno comunque rispetto all’anno scorso nonostante gli aggiornamenti già fatti e quelli in arrivo; e contate che solo all’evento di stasera verranno lanciati quasi certamente i nuovi Mac Pro cilindrici e i Macbook Pro di stirpe Haswell.

Ma la verità è che i Mac oramai rappresentano meno del 15% del business di Apple. Il futuro -che oramai si è fatto presente- è costituito da iPhone ed iPad, e dai dispositivi intelligenti, ubiqui, domestici, integrati tra loro e in modo trasparente. Ecco perché, tutto sommato, il declino dei PC avrà un impatto molto modesto per la mela: perché è modesto il loro apporto al fatturato globale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti