Usare l'iPod shuffle senza iTunes

Usare l'iPod shuffle senza iTunes

Vi ho già parlato in passato di come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma quella soluzione era un po’ macchinosa.

Oggi invece, passando per caso da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un altro script che permette di usare l’iPod shuffle (mi raccomando, non funziona con nessu altro modello, non chiedete nemmeno) non solo senza iTunes e su qualsiasi piattaforma su cui giri Python (esiste una anche versione specifica per Windows) ma anche in maniera più flessibile.

Il tutto funziona copiando nell’iPod montato come disco le canzoni che volete e poi eseguendo lo script che rigenera i file di cui lo shuffle ha bisogno per funzionare e farvi sentire le canzoni.

Inoltre, lo script ordina i brani secondo la directory in cui si trovano e alfabeticamente all’interno della stessa directory, quindi se avete i file che iniziano con il numero della traccia li avrete già nell’ordine corretto.

I file musicali potete metterli come e dove vi pare dentro l’iPod, non serve che siano dentro la directory iPod_Control usata da iTunes e se non sono lì iTunes non li cancellerà come fa di solito se non riconosce i file.

Davvero un’ottima utility.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti