Tele2 oscura iTunes

Tele2 oscura iTunes


Ci scrive Massimo:

Gentile redazione di mela|blog, vorrei sottoporvi un problema che affligge me e molti altri utenti internet.
Da diverse settimane alcuni ISP e nella fattispecie Tele2, hanno cominciato ad adottare una politica di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, rendendo di fatto impossibile l’utilizzo di qualsiasi programma di P2P. Se vi scrivo è per portare alla vostra attenzione il fatto che la limitazione è molto più estesa e importante: infatti risulta ormai impossibile anche il semplice utilizzo di iTunes. Quindi niente più podcast, niente più radio online, niente più download legale di musica nè possibilità ottenere i tag dei CD importati. Chissà cosa ne pensano alla Apple!

Il problema del filtraggio massivo del traffico internet è un fenomeno in forte crescita. Se l’intento (scoraggiare il traffico illegale di materiale protetto da copyright) potrebbe anche essere condivisibile, gli effetti possono tradursi in una limitazione indiscriminata della libertà di fruire anche di contenuti perfettamente legali.

E il nostro amico Massimo non sembra essere il solo. Anche molti lettori di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno lamentato problematiche analoghe.

Tuttavia, dal momento che le pieghe contrattuali permettono agli ISP di operare queste limitazioni, l’unica soluzione rimane quella di rescindere questi contratti capestro e passare alle aziende che non perpetrano questo tipo di politica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti