Rilasciato Songbird 1.1

Rilasciato Songbird 1.1


È stata appena rilasciata le versione 1.1 di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, interessante progetto open source che si propone come alternativa (e non solo) ad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e che è disponibile, oltre che per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anche per Linux e Windows.

La nuova versione l’include diverse nuove funzioni, tra cui il download a richiesta delle copertine degli album, la scansione attiva delle cartelle (per controllare se ci sono ad esempio nuovi file e aggiungerli automaticamente alla libreria), miglioramenti nell’ordinamento, nella riproduzione e nelle performance in generale.

Include inoltre il supporto per i metadati MP3 che indicano il punto esatto di inizio e fine di un brano (in modo da saltare i byte non audio e permettere la riproduzione senza salti tra un brano e il successivo).

Sono stati infine corretti diversi bug e fatti miglioramenti nella gestione delle risorse, alleggerendo il programma, che richiede ora il 40% di memoria in meno per gestire librerie grandi.

Songbird è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dal sito del progetto. Non è ancora a livello di iTunes sotto molto aspetti, ma di versione in versione diventa sempre più interessante e merita sicuramente un’occhiata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti