AppleTV+: credito in omaggio a chi mantiene l'abbonamento

Dopo aver prolungato di 1 anno la prova gratuita di AppleTV+, ora Apple restituisce i soldi a chi ha iniziato a pagare. Fino a giugno.
Dopo aver prolungato di 1 anno la prova gratuita di AppleTV+, ora Apple restituisce i soldi a chi ha iniziato a pagare. Fino a giugno.
AppleTV+: credito in omaggio a chi mantiene l'abbonamento

In queste ore, molti utenti stanno ricevendo una mail che li informa della bella notizia: sebbene il (lungo) periodo di prova gratuito di AppleTV+ sia scaduto, Apple ha deciso di erogare un credito mensile su ID Apple fino a giugno, a chi mantiene l’abbonamento.

Leggi anche: AppleTV+, la UE vuole più contenuti europei o messa al bando

La mail che gli utenti hanno ricevuto in queste ore spiega:

“Stiamo applicando un credito di 4,99€ al mese al tuo ID Apple per ogni mese di abbonamento da febbraio a giugno per continuare a guardare le serie e i film Apple Original. Non sono richieste ulteriori operazioni.”

Il credito viene applicato direttamente sul proprio Apple ID e può essere usato per giochi, film, musica e servizio in abbonamento. Qui di seguito trovate la mail per intero, comparsa sui social network:

AppleTV+ Gratis

La cosa non rappresenta una novità assoluta. Già lo scorso novembre, Apple aveva iniziato a promettere crediti da gennaio 2021, il che in pratica consisteva in una estensione gratuita dell’abbonamento di altri 5 mesi. La promo si applica anche a chi godeva dell’anno di gratuito di AppleTV+ offerto a chi acquista un nuovo iPhone, iPad o Mac.

Formalmente, la scusa ufficiale è che 1. È un modo per ringraziare gli utenti della loro iscrizione e 2. Per dare loro più tempo di dare un’occhiata ai più recenti contenuti Apple. In pratica, a voler essere maligni, verrebbe il sospetto che i numeri di AppleTV+ siano tutt’altro che entusiasmanti: altrimenti perché convincere tante persone a restare a suon di promozioni gratuite?

Anche perché, diciamoci la verità: le produzioni sono tutte di altissimo livello, e alcune serie sono davvero magnifiche (il capolavoro For al Mankind e l’ottimo Servant, per dirne due), ma la verità è che i contenuti inclusi sono davvero pochissimi. In attesa di rimpolpare il catalogo, insomma, questo è un modo per tenere gli utenti incollati agli schermi. Almeno formalmente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti