La trasparenza della sicurezza

La trasparenza della sicurezza

Nelle scorse settimane è rimbalzata una notizia curiosa: alcuni neo-possessori di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno avuto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a superare i controlli di sicurezza aeroportuali, in quanto gli operatori della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’ente americano per la sicurezza in volo, stentavano a riconoscere nel sottile laptop di Apple un normale computer portatile.
Da qui accertamenti, disagi e voli persi.
La notizia in sé non stupisce più di tanto: i MacBook Air incriminati erano versioni con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e l’ispezione ai raggi X rimanda un’immagine molto diversa dai tradizionali notebook, nei quali sono riconoscibili HDD e lettore ottico (che come sappiamo è assente nel MBA).

Quello che stupisce è la solerzia e la professionalità con cui la TSA ha affrontato il problema, fonte di parecchie lamentele.
La Transportation Security Administration ha effettuato alcune verifiche e sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(!?!) ha pubblicato un video in cui spiega le proprie ragioni e annuncia l’impegno di informare tutti i propri operatori sulle caratteristiche del MacBook Air, in modo che episodi come quelli denunciati non si ripetano in futuro.

Una bella lezione di trasparenza e attenzione per gli utenti che, purtroppo, alle nostre latitudini sembra più fantascienza che realtà…

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti