Little Snitch 2.0: una spia dentro al Mac

Little Snitch 2.0: una spia dentro al Mac



Il firewall integrato in OS X fornisce strumenti di controllo tramite interfaccia, relativamente al solo traffico in entrata (e ultimamente, neanche troppo bene). Ma a chi affidarsi nel caso si voglia avere controllo anche su quello in uscita senza dover ricorrere alle stringhe del terminale?

Per evitare che un’applicazione acceda ad internet senza il nostro consenso esiste il pluripremiato Little Snitch che, col recente aggiornamento 2.0, è diventato completamente compatibile con Leopard. Non appena un programma tenta di inviare dei dati verso l’esterno, infatti, Little Snitch ce lo notifica con un messaggio e offre la possibilità di permetterglielo una volta sola, sempre o di negargli questa possibilità.

Concepito per aumentare il livello di sicurezza e privacy del Mac, questa leggera e potente utility è molto utile per prevenire ed eventualmente aiutare a stanare l’attività di keylogger e malware.

In modalità demo, Little Snitch garantisce lo stesso tipo di protezione e funzionalità della versione a pagamento (4.95), ma va riattivata ogni 3 ore d’uso. Lo si può scaricare da questa pagina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti