iPhone: il taglio del prezzo ha triplicato le vendite

iPhone: il taglio del prezzo ha triplicato le vendite


Nonostante le polemiche generatesi dopo il taglio di 200 $ sul prezzo dell’iPhone (attutite da Steve Jobs grazie all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), evidentemente agli statunitensi il nuovo prezzo piace, e anche molto. Come spiega il blog

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, secondo i calcoli di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(che si è basato principalmente sull’annuncio della vendita del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) le vendite da parte di Apple e AT&T, sono passate da una media di 9.000 esemplari al giorno a circa 27.000, con un incremento del 200%. Se questo boom di vendite fosse totalmente attribuibile al ribasso del 33% del prezzo di vendita, significherebbe che la buona riuscita di questa idea frutta alle due società più di 7 milioni di dollari al giorno.

Infatti se lo sconto non avesse incrementato le vendite, avrebbero perso 1.800.000 $/giorno. Considerando che, al massimo, con 9.000 iPhone a 599 $ (il modello più costoso) si potevano incassare 5.400.000 $/giorno, e con 27.000 iPhone a 399 $ l’incasso è invece 10.800.000 $/giorno, questa strategia di mercato ha fruttato ad Apple e AT&T semplicemente un raddoppio dei ricavi: niente male.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti