Mac Pro come una grattugia: l'ironia della Rete

Ora che l'attesissimo nuovo Mac Pro è finalmente stato annunciato, sul Web è un profluvio di deliziose trollate. Che Jonathan Ive possa perdonarci tutti.
Ora che l'attesissimo nuovo Mac Pro è finalmente stato annunciato, sul Web è un profluvio di deliziose trollate. Che Jonathan Ive possa perdonarci tutti.
Mac Pro come una grattugia: l'ironia della Rete

È un mostro di potenza, pieno di virtù e molto espandibile; il nuovo Mac Pro è il sogno segreto dei professionisti della mela. Ma ha un difetto che non passa inosservato: somiglia a una grattugia.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200393/homepod-la-rete-prende-in-giro-lo-smart-speaker-di-apple”][/related]

È accaduto con HomePod, e prima ancora con il precedente Mac Pro, quello a forma di cilindro/secchio dell’immondizia/porta salviette. Il nuovo Mac Pro ha una scocca di solido alluminio, come il glorioso 5G, cui si ispira per le forme; ma a quel design aggiunge sfere di vuoto scavate col laser nel grigio metallo (a proposito, ma solo a noi ricordano l’Animoji dell’Alieno?). I maniglioni lucenti posti sulla sommità, poi, renderanno estremamente pratico spostare il computer -tant’è che Apple ha progettato delle speciali rotelle da acquistare a parte- ma gli conferiscono pure l’aspetto di una grattugia per formaggio.

La grattugia più cara della storia, probabilmente, visto che costa 5.999$ per il modello base con processore Xeon a 8 core, 32GB di RAM, 256GB di SSD e scheda grafica AMD Radeon Pro 580X. Non vi diciamo i prezzi dei tagli superiori per non impressionarvi.

Il resto delle specifiche non è da meno per potenza (Xeon W fino a 28, fino a 1,5 TB di RAM, 4 TB di storage) ed espandibilità (8 slot interni PCI Express, 3+3 Thunderbolt 3, 2 Ethernet 10Gb, 2 porte USB e un jack cuffie da 3.5mm). Una meraviglia che sarebbe praticamente perfetta sotto ogni aspetto, tipo Mary Poppins, se non fosse per quel difettuccio che -confessiamo- amiamo sempre più. Perché gli dà carattere e lo rende davvero unico in un mondo popolato di computer tutti uguali. Tipo il neo di Marilyn Monroe, per intenderci, o l’iMac G4, solo molto più costoso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti