macOS Sierra, 5 (geniali) novità che probabilmente vi sono sfuggite
macOS Sierra nasconde centinaia di piccole migliorie e colpi di genio che renderanno ancora più semplice e divertente lavorare e sbrigare le proprie faccende digitali su Mac.
,
macOS Sierra nasconde centinaia di piccole migliorie e colpi di genio che renderanno ancora più semplice e divertente lavorare e sbrigare le proprie faccende digitali su Mac. Eccone 5 che probabilmente vi sono sfuggite.
Siri su Mac: tutto quello che potete chiederle1. Snap Finestre
macOS Sierra, tutto quello che c’è da sapere (+ tips & tricks)Quando affiancate due finestre o due app su macOS Sierra, noterete che il sistema vi agevolerà nel farle combaciare, in orizzontale o in verticale. Come se avessero dei magneti integrati. Una finezza che vi tornerà comoda in una moltitudine di casi.
2. Time Machine Ovunque
Finalmente, ora potete salvare i backup di Time Machine anche sui dischi di rete basati su protocollo SMB, spesso utilizzato in ambienti misti con PC Windows.
3. Note in Collaborazione

È l’ideale per la lista della spesa, o per mettere su idee per un compleanno; e perfino per piccoli uffici e piccoli gruppi di colleghi a lavoro. Quando create una nuova Nota nell’app Note di macOS Sierra, ora potete aggiungere persone con un pulsante apposito; ogni collaboratore riceve un link per aprire la nota su Mac oppure su iCloud.com. Tutte le modifiche fatte dai collaboratori appariranno in tempo reale su tutti i vostri dispositivi.
4. Nuovi Dizionari

Con macOS Sierra, Apple introduce una valanga di nuovi dizionari, vocabolari, e Thesaurus. Basta aprire l’app Dizionario che trovate nella cartella Applicazioni, aprirne le Preferenze e selezionare le fonti che vi interessano. Potete anche trascinarle verso l’alto o verso il basso per accedervi nell’ordine che preferite.
5. Auto-Pulizie

Se aprite il menu Mela e selezionate Informazioni su questo Mac > Archivio, troverete un nuovo pulsante Gestisci che vi consentirà di dare una ripulita al sistema.
A vostra disposizione ci sono alcune routine di ottimizzazione dello spazio disponibile, come ad esempio: Archivia su iCloud (archivia le foto su iCloud e tiene sul computer una versione in qualità inferiore), Ottimizza Archiviazione (libera spazio rimuovendo da sé i programmi tv e i film già visti su iTunes e conservando solo gli allegati mail recenti), Svuota automaticamente il Cestino (dopo 30 giorni i file più vecchi vengono automaticamente rimossi).
In più, avrete a disposizione tantissime altre opzioni per Mail, macOS, le applicazioni e così via. Nello scrivere questo post, abbiamo liberato qualcosa come 15GB di spazio su SSD. Hai detto niente.