iWatch, un video mostra un concept rettangolare con dispaly curvo

Secondo i rumors più recenti, iWatch potrebbe avere un display da 2,5". Un video ci aiuta a capire che aspetto potrebbe avere.
Secondo i rumors più recenti, iWatch potrebbe avere un display da 2,5". Un video ci aiuta a capire che aspetto potrebbe avere.
iWatch, un video mostra un concept rettangolare con dispaly curvo

[blogo-video provider_video_id=”gL073OlHqfY” provider=”youtube” title=”iWatch & iOS8 – Concept Features” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=gL073OlHqfY”]

Le ultime voci di corridoio provenienti dall’Asia affermano che la produzione di iWatch è praticamente già iniziata o quasi, e aggiungono che il dispositivo dovrebbe avere un display da circa 2,5″. Una notizia che ha sconquassato un po’ i piani di utenti ed analisti, visto fino ad ora si era parlato di dimensioni molto più modeste, comprese tra 1,3″ e 1,7″. Un video comparso su Youtube e creato dai ragazzi dell’italiana SetSolution, però, aiuta a capire meglio di cosa parliamo.

Leggi anche: Un iWatch con schermo da 2,5” in produzione a luglio

Tutti i concept visti sinora (parodie comprese) mostravano uno schermo sensibilmente più piccolo; certo, 2,5″ di diagonale consentono di avere molto più spazio a disposizione, e quindi di operare più agevolmente sulfe futuro smartwatch di Cupertino. D’altro canto, però, costituiscono anche un ingombro non indifferente, ed ecco perché a questo punto lo schermo curvo diventa una necessità.

Guarda che aspetto avrebbe iOS su un display da 2,5″ (Gallery)

A riguardo, solo due settimane fa, Reuters scriveva:

Apple introdurrà uno smartwatch con un display che misura 2,5 pollici in diagonale, caratterizzato da un design lievemente rettangolare […]. L’orologio sporgerà un po’ dal cinturino, creando così una sorta di forma ad arco, e disporrà di interfaccia touch e di ricarica senza fili.

E tra non molto si vedrà chi aveva ragione, visto che tanto al debutto ufficiale mancano si e no tre mesi, o giù di lì. E se dal punto di vista hardware sappiamo che ci saranno almeno una decina di sensori diversi, per quanto concerne il software il mistero è ancora fitto. Arriverà una versione ridotta all’osso di iOS 8, ma questo è quanto. Sulle dimensioni del prodotto finale e sulla durata della batteria, per esempio, non abbiamo neppure delle congetture. E poi, ci domandiamo: possibile che si riesca davvero a ottenere 5-6 giorni di autonomia con un display così grosso?

Ad ogni buon conto, può darsi che questa sia la variante più ampia e costosa, e che verranno lanciati contemporaneamente altri dispositivi più piccoli e più economici. Questo, per lo meno, è quanto si vocifera in catena di montaggio.

Leggi su Gadgetblog: iWatch, l’orologio intelligente lanciato in ben due versioni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti