Apple sposa Vetro Zaffiro e LiquidMetal con un brevetto

Le tecnologie Liquid Metal e Vetro Zaffiro potrebbero combinarsi in un unico prodotto; Apple ha appena depositato un brevetto in tal senso.
Le tecnologie Liquid Metal e Vetro Zaffiro potrebbero combinarsi in un unico prodotto; Apple ha appena depositato un brevetto in tal senso.
Apple sposa Vetro Zaffiro e LiquidMetal con un brevetto
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Un brevetto Apple parla di come creare un iPhone in LiquidMetal, con uno schermo in vetro Zaffiro. L’ufficio brevetti statunitense ha rilasciato infatti un brevetto ad Apple che descrive come incastonare un display in vetro, che potrebbe essere anche il resistentissimo Vetro Zaffiro, in una scocca fatta di metallo amorfo, detta altrimenti, in LiquidMetal.

Il brevetto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e intitolato “Metodi e sistemi per intrappolare integralmente un vetro in una scocca di metallo” descrive un assemblaggio nel quale un elemento metallico accoglie un inserto di vetro senza assolutamente nessuno spazio vuoto fra i due. Sia la parte in LiquidMetal che quella in vetro costituiscono, una volta assemblati, la parte esterna del dispositivo elettronico. Il processo di assemblaggio di due elementi così strettamente giunti, con il metallo che include l’elemento in vetro, è reso possibile poiché “il tasso di espansione termica del metallo è approssimativamente lo stessa del tasso d’espansione dell’elemento incluso”.

Le immagini del brevetto mostrano anche -oltre all’iPhone- anche possibili applicazioni a iPad e iPod, ad evidenziare la volontà di apple di estendere questo processo (e questi materiali) all’intera sua produzione. Con l’arrivo dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nuova generazione degli smartphone Apple, si è fatto un gran parlare dell’applicazione del LiquidMetal, una lega amorfa di cui Apple ha acquistato il diritto d’uso. Quando è stato reso involontariamente pubblico lo stampo del prossimo iPhone, si è detto che il modello da 5,5” sarà probabilmente ricoperto di Vetro Zaffiro, il che spiega per quale ragione arriverà in un secondo momento e costerà parecchio di più.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Del prossimo iPhone 6 sappiamo inoltre che avrà una fotocamera migliorata con uno stabilizzatore ottico per scatttare foto più nitide, un chip NFC per gli acquisti e un design arrotondato e sottile. Le indiscrezioni hanno mostrato però che l’iPhone 6 non sarà sottile quanto si pensava inizialmente e che non avrà una scocca in Liquid Metal.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti