Primi benchmark dei nuovi MacBook Air

Primi benchmark dei nuovi MacBook Air


I nuovi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono stati sottoposti ad una serie di benchmark e nonostante utilizzino

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

se la sono cavata piuttosto bene.

Queste misurazioni sono state effettuate con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che rileva esclusivamente le prestazioni del processore e della memoria, quindi non considera i benefici apportati dalle nuove schede video e sopratutto dalle nuove memorie flash utilizzate nei nuovi MackBook Air.

Il più piccolo dei nuovi MacBook Air, equipaggiato con un processore Intel Core 2 Duo U9400 a 1.4 GHz, ha praticamente eguagliato le prestazioni del precedente MacBook Air, dotato di processore Intel Core 2 Duo P7500 a 1.6 GHz, mentre il nuovo MacBook Air da 13 pollici con processore Intel Core 2 Duo L9400 a 1.86 GHz risulta più performante della precedente versione equipaggiata con lo stesso identico processore, raggiungendo l’80% delle performance registrate dal MacBook Pro dotato del ben più potente processore Intel Core 2 Duo P8600 a 2.4 GHz.

Interessante anche il confronto con l’iPad che muntio di processore ARM ad un solo core a 1 GHz e 256 MB di RAM non arriva nemmeno ad un quarto delle prestazioni offerte dal più piccolo dei MacBook Air.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti