Kobo, un ebook reader alternativo e indipendente per iPad

Kobo, un ebook reader alternativo e indipendente per iPad


Non c’è solo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per leggere libri in formato digitale su iPad. Per quanto ricca sia la sua offerta (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), iBookstore resterà solo uno dei modi di rifornirsi di cultura letteraria a bordo del nuovo dispositivo Apple. Ma non mi riferisco solo all’alternativa fornita da K

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sincronizzabile coi propri acquisti su Amazon e vero gioiello di libertà “third part”.

Kobo, ad esempio, è un’applicazione ebook reader (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) completamente indie che dovrebbe fare il suo debutto anche su iPad nei prossimi giorni. Il “dovrebbe” è d’obbligo, soprattutto considerando che non è mai detta l’ultima parola con le policy Apple per i suoi App Store. Kindle è stato approvato, con tutta probabilità, perché non è altro che un mirror, seppure perfettamente fruibile, di acquisti già fatti o comunque effettuabili su Amazon Store, esternamente ad iPad (come già avveniva su iPhone).

In ogni caso, se Kobo dovesse passare i filtri del marketing di Cupertino sarebbe davvero un grande esempio per altri sviluppatori: è elegante, semplice e funzionale. Guardiamone il funzionamento da vicino, dopo il “continua”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti