Mountain Lion 10.8.5 Beta: nuova seed 12F26 e Safari 6.1 in arrivo

Nuova Beta di Mountain Lion 10.8.5 distribuita agli sviluppatori, disponibile nel Mac App Store. Nessun bug, ma Safari 6.1 è in arrivo.
Nuova Beta di Mountain Lion 10.8.5 distribuita agli sviluppatori, disponibile nel Mac App Store. Nessun bug, ma Safari 6.1 è in arrivo.
Mountain Lion 10.8.5 Beta: nuova seed 12F26 e Safari 6.1 in arrivo

Aggiornamento del 26 luglio 2013

Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori una nuova seed di Mountain Lion 10.8.5 Beta, la 12F26, appena una settimana dopo la versione 12F23, la quale seguiva anche di una settimana la precedente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Una sequenza di aggiornamenti in rapida successione, che anticipano un prossimo lancio di Mountain Lion 10.8.5.

Per coloro che usano versioni precedenti di OS X 10.8.5 beta, l’aggiornamento è disponibile attraverso l’Aggiornamento Software de

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Per chi dovesse installarla da zero, il download non è possibile, almeno fintanto che il Developer Center di Apple -il portale per sviluppatori- è ancora offline. Ora, i tecnici a Cupertino sono alle prese con la ricostruzione del database e l’irrobustimento della sicurezza del Developer Center, dopo l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la settimana scorsa.

Safari versione 6.1 beta è da qualche tempo in fase di test da parte degli sviluppatori ed oggi è stata rilasciata la quarta versione del futuro browser di Apple. Safari 6.1 Seed 4 ha prestazioni migliorate e nuove funzionalità: incorpora una nuova Sidebar (o barra laterale) con i Link condivisi, che mostra i link inviati dagli utenti seguiti su Twitter; anche i Preferiti e l’Elenco di Lettura sono inseriti nella Sidebar. Secondo le note rilasciate da Apple, che la lista delle pagine più visitate, i Top Sites, ha un nuovo look ed è stato reso più facile da personalizzare.

Mountain Lion 10.8.5 Beta: la seed 12F20 risolve i problemi con Photoshop sui MacBook Air 2013

[blogo-video provider_video_id=”H8ZxlTmH-ghClGWxr” provider=”jwplayer” title=”MacBook Air 2013 problemi con photoshop” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/H8ZxlTmH-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/H8ZxlTmH-ghClGWxr.js”]
Pubblicato il: 11 luglio 2013 @ 12:59

La quarta Beta di OS X Mountain Lion 10.8.5, distribuita ieri agli sviluppatori sotto il numero di seed 12F20 sembra risolvere alcuni problemi di cui soffre Adobe Photoshop con i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

usciti nel 2013. Nel mese di giugno, alcuni utenti avevano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che lo schermo del computer inizia a lampeggiare ad intermittenza quando si usa Photoshop ed in particolare quando si selezionano pennelli di grandi dimensioni, come possiamo vedere nel video qui sopra. Il problema sembra essere specifico al modello da 13 pollici dei MacBook Air 2013.

Chris Cox di Adobe aveva risposto che il problema probabilmente è dovuto ai driver dello schermo LCD oppure a un più serio problema hardware con la GPU. Malgrado quest’analisi, Adobe non era stata capace di riprodurre il problema, il che suggerisce che sia specifico ad una particolare serie di MacBook Air che monta un hardware non perfettamente compatibile con i driver usati da Photoshop.

Non è il primo problema in cui si imbattono i nuovi MacBook Air: numerosi utenti hanno segnalato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Non è raro comunque che chip inediti, montati su prodotti di nuova generazione, presentino delle incompatibilità con i driver esistenti. Apple ha già dichiarato, per esempio, che i problemi del Wi-Fi sono in via di risoluzione.

Per quanta riguarda il problema di Photoshop reso inutilizzabile dal lampeggiamento dello schermo, la nuova seed 12F20 di Mountain Lion 10.8.5 risolve il problema. Secondo quanto detto all’ora del rilascio di questa seed 12F20, essa non contiene bug noti e l’attenzione degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovrebbe portarsi sul Wi-Fi, la grafica, lamodalità Wake from Sleep, la visualizzazione dei file PDF, l’accessibilità e il Mobile Device Management (MDM). Questa build 12F20 arriva una settimana dopo la precedente 12F17.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti