MacBook Pro e Air, nuovi modelli a ottobre

E pur si muove. Apple ha intenzione di aggiornare le linee MacBook Pro Retina e MacBook Air tra qualche settimana, entro la fine di ottobre. E in più, si prepara a lanciare un Cinema Display 5K e un iMac rinnovato.
E pur si muove. Apple ha intenzione di aggiornare le linee MacBook Pro Retina e MacBook Air tra qualche settimana, entro la fine di ottobre. E in più, si prepara a lanciare un Cinema Display 5K e un iMac rinnovato.
MacBook Pro e Air, nuovi modelli a ottobre

E pur si muove. Apple ha intenzione di aggiornare le linee MacBook Pro Retina e MacBook Air tra qualche settimana. E in più, si prepara a lanciare un Cinema Display 5K e un iMac rinnovato.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191979/macos-sierra-scovate-le-prove-del-nuovo-macbook-pro-con-barra-touch”]Tra le pieghe del codice di macOS Sierra sono state trovate le prove dell’arrivo di un Macbook Pro con Barra Touch. Ecco come l’abbiamo scoperto.[/related]

MacBook Pro Retina

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/192987/thunderbolt-3-usb-3-1-a-10gbs-in-arrivo-su-mac”]I prossimi Mac saranno equipaggiati con porte molto più veloci. Lo rivela il codice nascosto nei meandri dell’ultima Beta di macOS Sierra.[/related]

La notizia l’ha rivelata Bloomberg, secondo cui i nuovi portatili arriveranno entro la fine di ottobre; i MacBook Pro Retina saranno più sottili e includeranno una barra Touch OLED sulla sommità della tastiera dotata di funzionalità di riconoscimento delle impronte digitali:

Se un utente è sulla sua Scrivania, lo schermo mostrerà una rappresentazione virtuale delle funzioni standard, tra cui luminosità e controllo media. Quando usa un’app, la fila virtuale mostrerà opzioni specifiche al compito in corso, ma i tasti volume saranno sempre disponibili e ci sarà comunque un pulsante per tornare ai controlli tradizionali.

Il nome interno per la Barra Touch è “Dynamic Function Row” cioè “fila di funzioni dinamica” ma il brand commerciale sarà certamente diverso.

MacBook Air

[img src=”https://media.melablog.it/a/a99/macbook_airs_2015.jpg” alt=”macbook_airs_2015.jpg” align=”center” size=”large” id=”193095″]

I nuovi modelli di MacBook Air, invece, includeranno di sicuro diverse porte USB-C e dunque non avranno spazio per la Thunderbolt 3 attesa nei prossimi mesi.

iMac e Cinema Display 5K

Non conosciamo i dettagli dei nuovi iMac, se non che includeranno (ovviamente) processori e GPU migliori, e porte Thunderbolt 3. Sappiamo però che a Cupertino si lavora alla creazione di un Cinema Display 5K in collaborazione con LG. È possibile che il nuovo pannello sia basato su quello in uso nell’iMac 5K, o forse si tratterà di un prodotto completamente nuovo: la fregatura è che non sappiamo neppure se ce la farà per l’anno in corso.

In ogni caso, non aspettatevi novità nell’immediato: l’evento Apple del 7 settembre si focalizzerà in modo specifico su iPhone 7 e Apple Watch 2, oltreché iOS 10, macOS Sierra, watchOS 3 e tvOS 10.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti