/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2008/05/p6037-620x350-1.jpg)
Sull’estrema sottigliezza, fino ad annullarsi ai bordi, Apple ha sostenuto l’intera campagna di lancio del suo ultimo ultra-portatile: il
.
Curiose, ma anche inquietanti, le conseguenze che un design di questo tipo può avere, come testimonia un utente tedesco di
, feritosi al braccio con il bordo dell’Air.
Tutti i prodotti, per poter essere messi in vendita nella comunità europea, devono rispettare un rigido standard di sicurezza, la cui conformità è certificata dal
: il MacBook Air presenta questo marchio, dunque rispetta gli standard comunitari, ma ciò non significa che non sia necessario fare attenzione.
In fondo, come sottolineano i sagaci francesi di
: “alla fine è sempre meglio un MacBook Air di un altro portatile più grosso e pesante, almeno se vi cade su un piede…“