MacBook Air 2013, il primo Mac che supporta il boot EFI nativo per Windows

Avete mai provato a fare più di due partizioni per Windows su un Mac? In pratica è impossibile a causa dell'emulazione MBR. Con i nuovi MacBook Air 2013, la musica sembra essere cambiata.
Avete mai provato a fare più di due partizioni per Windows su un Mac? In pratica è impossibile a causa dell'emulazione MBR. Con i nuovi MacBook Air 2013, la musica sembra essere cambiata.
MacBook Air 2013, il primo Mac che supporta il boot EFI nativo per Windows

I nuovi MacBook Air 2013 di Apple sono i primi ad essere completamente compatibili con Windows 8 e l’avvio in modalità

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

passare per l’emulazione di BIOS di Boot Camp, con tutti i limiti che questo comporta.

Il problema delle partizioni di boot è semplice: il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

emulato permette creare solo quattro partizioni. Siccome i Mac dispongono di una partizione EFI, una partizione per il rispristino e una partizione per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’ultima disponibile è assegnata automaticamente a Windows. In modalità EFI si usa il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il formato per il partizionamento del disco usato da firmware aderente allo standard EFI, per il quale non ci sono limiti e si possono quindi creare più partizioni.

Si può anche fare il test con un MacBook Air del 2012: Boot Camp installa une emulazione del BIOS e un “falso” MBR sui drive SSD. Come conseguenza, non si possono fare più di due partizioni e l’avvio è piuttosto lento, malgrado le SSD, perché Windows 8 è in modalità BIOS all’avvio: si vede chiaramente a causa dello schermo nero con il cursore lampeggiante. Sul modello 2012, l’installazione in modalità EFI semplicemente non è possibile: l’emulazione BIOS e MBR di Boot Camp ne impedisce l’installazione. Inoltre, sul modello 2012, l’audio e la grafica di Windows col chip Intel HD 4000 non funzionano in modalità EFI.

I MacBook Air versione 2013 non hanno nessuna limitazione: il computer si avvia con EFI senza passare da Boot Camp e la sua emulazione MBR, inoltre tutte le componenti hardware sono riconosciute. I vantaggi? La possibilità di installare Windows su un disco di dimensioni superiori a 2,2 TB (con Thunderbolt per esempio), si possono creare più di due partizioni e il boot è molto più rapido.

L’installazione di Windows 8 è ora anche più facile: si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che ora supporta l’EFI, e si sfrutta il supporto esteso di Windows 8 al boot con EFI. I nuovi MacBook Air si stanno rivelando una macchina all’altezza delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti