Giacomo Martiradonna, 22 Luglio 2011 - Come di consueto, iFixit ha smontato anche il nuovo Mac mini e, sorpresa, c'è spazio per un hard disk aggiuntivo. Da aggiungere magari a casa, risparmiando rispetto alle costose opzioni built-to-order di Apple
claudiasantini, 21 Luglio 2011 - Quali sono le differenze tra i nuovi e i vecchi MacBook Air e Mac Mini? Delle tabelle ce le mostrano in modo chiaro.
tommasobargiacchi, 20 Luglio 2011 - Apple manda in pensione i drive ottici ed il software su DVD
claudiasantini, 20 Luglio 2011 - Come ci aspettavamo, il ritorno online dell’Apple Store significa importanti novità: il lancio di OS X Lion, dei MacBook Air e dei Mac Mini aggiornati e del nuovo Apple Thunderbolt Display. Partiamo da Lion: si tratta dell’ottava versione del sistema operativo Apple, aggiornato con 250 nuove funzionalità tra le quali: supporto per le app a […]
Giacomo Martiradonna, 20 Luglio 2011 - Trapelate anche le specifiche dei nuovi Mac mini e Mac mini server. Più potenti, veloci e con 500 GB di hard disk. Disponibili forse già da domani.
alexandre, 13 Luglio 2011 - I codici cliente che sono filtrati dagli Apple Store appartengono a nuove versioni del MacBook bianco e dei Mac mini. Quindi non si tratterebbe di MacBook Air e Mac Pro, come anticipato in precedenza. In compenso, i Mac Pro aggiornati saranno rilasciati nel mese di agosto, dotati della nuova porta Thunderbolt e degli ultimi processori Intel.
tommasobargiacchi, 29 Giugno 2011 - Nuovi MacBook Air con Lion in arrivo a metà luglio
Giacomo Martiradonna, 20 Giugno 2011 - Grandi notizie per chi intende acquistare un Mac mini o un Mac Pro: importanti aggiornamenti con Sandy Bridge e Thunderbolt sono in arrivo entro agosto. Tutti con OS X Lion sopra.
tommasobargiacchi, 10 Maggio 2011 - La scorsa settimana avevamo riportato un’indiscrezione secondo la quale Apple a partire dalla seconda metà del 2013 potrebbe adottare processori ARM sui Mac, ma come ha fatto notare qualcuno nella fonte non veniva mai fatto riferimento esplicito ai Mac, bensì a generici notebook e desktop. L’analista Ben Reitzes di Barclays Capital sostiene che i maggiori […]
alexandre, 5 Novembre 2010 - Dal 31 gennaio 2011, i prodotti della linea Xserve non saranno più né prodotti, né venduti da Apple. Così facendo, la casa di Cupertino si lascia alle spalle un altro prodotto della sua linea “professionale”; non rimane più che il Mac Pro fra i computer ad alte prestazioni della mela. Questo abbandono era da prevedere, […]
Questa pagina riproduce un articolo originale di Melablog e può essere
utilizzata unicamente per
finalità personali e non commerciali. L'originale si trova all'indirizzo https://www.melablog.it/?p=47976 che può
essere raggiunto utilizzando il QR Code pubblicato accanto al titolo (se presente).