Mac Pro: Ottenere la Riparazione Gratuita per i problemi video

Alcuni Mac Pro soffrono di seri problemi nella gestione della parte video che porta a distorsioni sul monitor, instabilità, crash, rallentamenti e blocchi di sistema, fino ad arrivare a nessuna uscita video. La riparazione la offre Cupertino.
Alcuni Mac Pro soffrono di seri problemi nella gestione della parte video che porta a distorsioni sul monitor, instabilità, crash, rallentamenti e blocchi di sistema, fino ad arrivare a nessuna uscita video. La riparazione la offre Cupertino.
Mac Pro: Ottenere la Riparazione Gratuita per i problemi video

Alcuni Mac Pro soffrono di seri problemi nella gestione della parte video che porta a distorsioni sul monitor, instabilità, crash, rallentamenti e blocchi di sistema, fino ad arrivare a nessuna uscita video. Ma la riparazione è gratuita.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/188006/iphone-6-le-riparazioni-di-terze-parti-al-bottone-home-possono-rompere-il-telefono”]Apple invita i possessori di iPhone con Touch ID a rivolgersi a centri specializzati per la riparazione, evitando così spiacevoli sorprese.[/related]

Il problema riguarda un lotto di Mac Pro (Fine 2013) molto specifico, prodotto tra l’8 febbraio 3015 e l’11 aprile 2015: in alcuni casi, la scheda video cede e inizia a produrre una serie di sintomi fastidiosi o molto gravi.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/187782/caricabatterie-apple-richiamati-alcuni-adattatori-per-presa-a-muro”]Apple richiama una serie di adattatori per presa a muro in alcune nazioni, Italia compresa: ecco i dettagli.[/related]

La buona notizia è che Apple e gli Apple Authorized Service Provider ripareranno il vostro Mac gratuitamente, ma non citate questo post né pretendete alcunché; siate cauti e un po’ vaghi, limitandovi a chiedere se non si possa fare qualcosa… Perché il Programma di Riparazione Gratuito non è di quelli ufficiali e pubblicizzati come è avvenuto per qualche giorno fa per i caricabatterie: in teoria sarebbe segreto e noto solo internamente.

In ogni caso, se rientrate nella casistica, e portate il Mac al Genius entro il 30 maggio 2016, Cupertino dovrebbe rimettervelo a posto nel giro di 3 o 5 giorni lavorativi.

Non conosciamo la diffusione del fenomeno, ma il thread sull’argomento nato spontaneamente sui Forum di supporto Apple ha raggiunto già 5 pagine, 67 risposte e oltre 6.000 visualizzazioni; il che considerata la nicchia a cui si rivolge la macchina, sembra già abbastanza preoccupante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti