/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/07/p12258-620x350-1.jpg)
Anche il Mac Pro viene aggiornato oggi, nella valanga di update dei prodotti Apple. Assieme al
e la nuovissima
, il
è stato finalmente aggiornato, dopo ben 510 giorni d’attesa.
Il Mac Pro ci guadagna in potenza. Adesso si può scegliere fra due versioni di processori Intel, includendo uno o due processori nel Mac Pro, fino a montare un computer 12-core da 2,93GHz.
Il processore Intel Xeon “Nehalem” è disponibile in versione con singolo processore quad-core fino a 3,2 GHz. Di contro, il processore della serie “Westmere” basato sulla tecnologia a 32 nanometri è disponibile nelle versioni quad-core e 6-core fino a una frequenza di 2,66 GHz.
Due modelli sono proposti. Il primo da 2 399 € monta un processore quad-core da 2,8 GHz, 3 GB di RAM, una scheda grafica ATI Radeon HD 5770 con 1GB di VRAM. Il secondo modello 8-core parte da un prezzo di 3 399€ (invece di 2999 €) e include due processore quad-core da 2,4 GHz, 6 GB di RAM e la stessa Radeon HD 5770 del modello base (con l’opzione per una ATI Radeon HD 5870 con 1GB di memoria). Con l’Hyperthreading, i Mac Pro raggiungono 8 o 12 core virtuali sul modello base, mentre parliamo di 24 core virtuali per i modelli d’alta gamma.
I nuovi Mac Pro a processore singolo hanno 4 slot per supportare fino a 32GB di memoria principale, utilizzando DIMM da 1GB, 2GB o 4GB. I modelli a doppio processore possono avere fino a 32 GB di RAM, suddivisi in 8 slot.
Tra le novità, adesso i Mac Pro hanno un scheda Airport di serie.
Da qualche giorno, Apple aveva comunicato ai rivenditori di
, segnale di un vicino aggiornamento dei modelli. Si tratta di un aggiornamento, appunto, e non di una nuova versione del computer desktop di Apple. Infatti il design non cambia d’un millimetro e non vi sono modifiche maggiori.
Anche se dovremo aspettare ancora un po’ per l’USB 3.0, i nuovi Mac Pro ripagano in buona parte l’attesa degli utenti. Una piccola delusione: i nuovi Mac Pro saranno disponibili solamente ad agosto.