Lion, MacBook Air, Apple Thunderbolt Display e Mac Mini: le novità di oggi

Lion, MacBook Air, Apple Thunderbolt Display e Mac Mini: le novità di oggi


Come ci aspettavamo, il ritorno online dell’Apple Store significa importanti novità: il lancio di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dei MacBook Air e dei Mac Mini aggiornati e del nuovo Apple Thunderbolt Display. Partiamo da Lion: si tratta dell’ottava versione del sistema operativo Apple, aggiornato con 250 nuove funzionalità tra le quali: supporto per le app a tutto schermo, gesture multi-touch, Mission Control, Launchpad, il salvataggio automatico, il Riprendi, Airdrop, Mail interamente riprogettata e il Mac App Store ancora più integrato. Lion è disponibile solo online tramite download al prezzo di 23.99€, pesa circa 4GB ed è scaricabile anche dai punti vendita Apple Store, in cui il personale vi metterà a disposizione tutto il necessario per ottenere l’OS.

A partire da agosto nello Store online verrà venduta la chiavetta USB col Lion al prezzo di 59€.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è disponibile sul Mac App Store al prezzo di 39.99€. Per tutti coloro che hanno acquistato un Mac dopo il 6 giugno 2011 avranno diritto ad un aggiornamento gratuito entro il 19 agosto.

I

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

aggiornati contano ora su processori dual core Intel Core i5 e Core i7, diventando due volte più veloci rispetto alle macchine della generazione precedente. La scheda grafica è un’Intel HD Graphics 3000, troviamo memoria da 4GB a 1333MHz. Tra le novità anche la tecnologia I/O Thunderbolt: con un cavo unico è possibile collegare diverse periferiche ad alte prestazioni al Mac, supportando anche tecnologie meno recenti come FireWire. La tastiera dell’Air è finalmente retroilluminata e il trackpad Multi-Touch è in vetro e supporta le gesture di Lion. Naturalmente i nuovi Air hanno Lion preinstallato.

Disponibili da domani, il MacBook Air da 11 pollici a 1.6GHz è disponibile in versione da 2GB di memoria e 64GB di flash a 949€ tasse incluse e in versione da 4GB di memoria con 128GB di memoria flash a 1.149€ tasse incluse. Il MacBook Air da 13 pollici a 1.7GHz è disponibile sempre in due configurazioni: 4GB di memoria e 128GB di memoria flash a 1.249€ tasse incluse e in versione 4GB di memoria più 256GB di memoria flash a 1.499€ tasse incluse.

Il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

misura 19.7 cm di lato e 3.6 cm di spessore, mantiene il design inalterato con prestazioni migliorate. È possibile scegliere tra i processori dual-core Intel Core i5 o Core i7, grafica AMD Radeon HD 6630M o in configurazione server con quad-core Intel Core i7. Possiamo inoltre scegliere opzioni riguardo alla memoria fino a 8GB, disco rigido più veloce a 7200 giri/min e disco a stato solido da 256GB.

È inclusa anche in questo caso la tecnologia I/O Thunderbolt e il sistema operativo più aggiornato Lion, mentre perde l’unità ottica. Al suo posto può essere utilizzato il MacBook Air SuperDrive. Il Mac Mini con Intel Core i5 dual core a 2.3GHz, 2GB di memoria a disco rigido da 500GB ha un prezzo a partire da 599€ tasse incluse, con opzioni fino a 8GB di memoria e disco rigido fino a 750GB. Il Mac Mini con Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz, 4GB di memoria e disco rigido da 500GB ha un prezzo dai €799 IVA e tasse incluse e sono disponibili le seguenti opzioni: l’aggiornamento al processore Core i7 dual-core a 2,7GHz, fino a 8GB di memoria e un disco rigido da 750GB, la possibilità di aggiungere/sostituire l’archiviazione con un’unità a stato solido da 256GB.

Il Mac mini con Intel Core i7 quad-core a 2GHz, Lion Server, 4GB di memoria e due dischi rigidi da 500GB ha un prezzo a partire da €999 IVA inclusa con opzioni fino a 8GB di memoria, due dischi rigidi da 750GB e fino a due unità a stato solido da 256GB.

Il nuovo Apple Thunderbolt Display è il primo display al mondo con la tecnologia I/O Thunderbolt e la docking station ideale per i notebook Mac. Con un unico cavo gli utenti possono collegare un Mac con Thunderbolt al nuovo Apple Thunderbolt Display da 27″ e accedere alla videocamera FaceTime, all’audio di alta qualità e alle porte Gigabit Ethernet, FireWire 800, USB 2.0 e Thunderbolt. Progettato appositamente per i notebook Mac, il nuovo display ha uno chassis in alluminio e vetro elegante e sottile, e include un connettore MagSafe che ricarica il MacBook Pro e il MacBook Air. Il vetro è un edge-to-edge 16:9 e il Thunderbolt Display usa la tecnologia IPS per garantire immagini sempre brillanti con un angolo di visualizzazione di 178°.

Thunderbolt Display sarà disponibile entro i prossimi 60 giorni al prezzo di €999 IVA inclusa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti