La verità sul processore del MacBook Air

La verità sul processore del MacBook Air


[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un sito americano che si occupa di tecnologia, ha analizzato il nuovo processore

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presente nel

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e ha scoperto che le novità contenute al suo interno, non si limitano solamente ad un form-factor ridotto del 60%, bensì il processore rappresenterebbe un ibrido tra la tecnologia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quelle destinate a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il chip, pare essere infatti una vera e propria versione del Core 2 Duo Merom con architettura a 65 nm ridotto drasticamente nel packaging: non si tratta quindi di un processore “mobile” a basso dispendio energetico. Del Core 2 Duo, infatti, mantiene la potenza e la velocità e pare che Intel lo abbia anticipato solamente per Apple.

Tali tecnologie verranno infatti introdotte, tra qualche mese, con il debutto di Montevina; questo fa realmente comprendere quanto solido sia il rapporto collaborativo tra i due colossi dell’elettronica.

[via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti