Applicazioni in 3D grazie alla fotocamera frontale dell'iPad 2

Applicazioni in 3D grazie alla fotocamera frontale dell'iPad 2

Jeremie Francone e Laurence Nigay dei Laboratori Informatici di Grenoble hanno realizzato delle particolari applicazioni per iPad 2 che dimostrano come sia possibile simulare la visione di immagini tridimensionali sfruttando la fotocamera frontale del tablet.

Il software riconosce la posizione relativa del volto rispetto allo schermo e permette di generare oggetti che sembrano effettivamente disposti su piani diversi creando l’illusione di un’immagine tridimensionale, percepibile anche attraverso il normalissimo video di apertura, ripreso con un iPhone tenuto vicino al volto.

In passato sono stati utilizzati i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma l’utilizzo della fotocamera frontale sembra molto promettente, soprattutto se abbinata all’ampio schermo di un tablet.

Le applicazioni che possono trarre maggior vantaggio da questa tecnologia sono sicuramente i giochi, senza la necessità di ricorrere ad uno schermo 3D come quello del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tra l’altro piuttosto fastidioso.

Chissà che Apple non sfrutti proprio questa tecnologia per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti