iTunes: addio alla musica da scaricare entro 2 anni? La smentita

In queste ore, si sta diffondendo la notizia secondo cui Apple avrebbe intenzione di eliminare i download musicali da iTunes, con lo scopo di portarci tutti ad Apple Music.
In queste ore, si sta diffondendo la notizia secondo cui Apple avrebbe intenzione di eliminare i download musicali da iTunes, con lo scopo di portarci tutti ad Apple Music.
iTunes: addio alla musica da scaricare entro 2 anni? La smentita

In queste ore, si sta diffondendo la notizia secondo cui Apple avrebbe intenzione di eliminare i download musicali da iTunes, con lo scopo di convertirci tutti ad Apple Music.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/190654/wwdc-2016-novita-in-arrivo-per-apple-music”]Al WWDC 2016, oltre a iOS 9 e Mac OS 10.12, Apple lancerà diverse novità anche per Apple Music. Ecco di cosa si tratta.[/related]

La bomba è stata lanciata da Digital Music News, citando fonti in “relazioni di business attive e vicine” a Cupertino. Una decisione drastica, dovuta alla popolarità dei servizi in streaming rispetto al vecchio meccanismo dell’acquisto dei singoli brani che pure molti utenti continuano a preferire:

Le fonti indicano che si sta pensando ad una serie di chiusure parallele, sebbene un dirigente abbia notato che “mantenere i download di iTunes in piedi per sempre non è più un’opzione sul tavolo.” C’è anche in discussione un piano per “recidere l’offerta in download di iTunes entro 3 o 4 anni, magari poco più” in un mondo in cui i download musicali a pagamenti rappresentano probabilmente un ripensamento in un industria dominata dallo streaming.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/190202/songshift-importare-gli-album-di-spotify-su-apple-music-con-unapp”]Finalmente esiste un modo addirittura banale per importare le playlist di Spotify su Apple Music: basta installare un’app gratuita.[/related]
E veniva indicata perfino la tempistica di attuazione di questo piano aggressivo: prima i paesi più importanti per Apple (USA, UK, Germania, Francia, Spagna), poi tutti gli altri a seguire.

Peccato soltanto che Tom Neumayr, portavoce Apple, abbia affermato senza tentennamenti che la cosa è assolutamente “non vera.” I download musicali, in altre parole, sono qui per restare, almeno per il momento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti