iMac Pro: costa 4.999$ ma è un ottimo prezzo

Il nuovo iMac Pro costa caro, con prezzi a partire da 5.000$, il che si tradurrà in parecchio più di 5.000€ qui da noi. Ma non è un prezzo eccessivo per quel che vi portate a casa: facciamo i conti della serva.
Il nuovo iMac Pro costa caro, con prezzi a partire da 5.000$, il che si tradurrà in parecchio più di 5.000€ qui da noi. Ma non è un prezzo eccessivo per quel che vi portate a casa: facciamo i conti della serva.
iMac Pro: costa 4.999$ ma è un ottimo prezzo

Il nuovo iMac Pro costa caro, con prezzi a partire da 4.999$, il che si tradurrà in parecchio più di 5.000€ qui da noi. Ma non è un posizionamento eccessivo per quel che vi portate a casa: facciamo i conti della serva.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200229/wwdc-2017-imac-pro-una-workstation-con-cpu-18-core-e-display-5k”][/related]

In termini assoluti, 5.000 dollari non sono bruscolini, ma occorre anche valutare il segmento a cui questa macchina è rivolta. Parliamo di professionisti abituati a spendere cifre anche superiori per una workstation degna di questo nome.

Tant’è che se mettiamo a confronto prezzo e dotazione con macchine analoghe di HP e della concorrenza, scopriamo che in realtà non è poi così male come sembra, anzi. Quelli di PC Gamer hanno assemblato -a costo di mercato- un computer il più possibile simile per specifiche all’iMac Pro, e il risultato è sorprendente:

  • CPU: Intel – Processore Xeon E5-2620 V4 2.1GHz 8-Core (08.99)
  • Raffreddamento CPU: NZXT – Kraken X62 Liquid CPU Cooler (58.99)
  • Scheda Logica: Asus
  • – X99-E-10G WS SSI CEB LGA2011-3 (49.00)

  • Memoria: Crucial – 32GB (1 x 32GB) Registered DDR4-2133 (53.81)
  • Storage: Samsung – SSD 960 EVO 1TB M.2-2280 (79.99)
  • Scheda Video: Zotac – GeForce GTX 1080 Ti 11GB Founders Edition (78.99)
  • Case: Silverstone – TJ04B-EW ATX Mid Tower Case (51.90)
  • Alimentazione: SeaSonic – PRIME Titanium 1000W 80+ Titanium Certified Fully-Modular ATX (42.89)
  • Sistema Operativo: Microsoft – Windows 7 Professional (34.99)
  • Monitor: LG – UltraFine 5K Display 60Hz Monitor (299.95)
  • Altro: ASUS Model ThunderboltEX 3 Expansion Card (9.99)
  • Tastiera: Apple – MB110LL/B Wired Standard Keyboard (9.00)
  • Mouse: Apple – MB829LL/A Bluetooth Wireless Laser Mouse (9.99)
  • Speaker: Logitech – Z130 5W 2ch Speakers (8.99)
  • Card reader: Kingston – Digital MobileLite G4 USB 3.0 (.24)

Totale 4.686.71 dollari, vale a dire 313 dollari in meno del prezzo Apple; ma c’è da considerare che avete un sistema molto meno integrato, bello da vedere e soprattutto niente mac OS, né Magic Mouse e tastiera in grigio siderale. Se aggiungete le opzioni di assistenza e garanzia, ecco che i 5.000$ (più tasse, non dimentichiamo) dell’iMac Pro diventano addirittura ragionevoli per quel che viene offerto.

E intendiamoci: è probabile che le opzioni à la carte per migliorare la dotazione del computer finiscano con l’aumentare significativamente la discrepanza di prezzo tra un assemblato e un vero iMac; ma per quel che offre, al momento, l’entry level rappresenta un ottimo compromesso. Voi che ne pensate: vi abbiamo convinti? Diteci la vostra opinione nei commenti, su Twitter o sulla nostra pagina Facebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti