Firefox sta per fare un salto su iOS, parola di Mozilla

Firefox sta finalmente per arrivare anche su iPhone e iPad. Lo ha rivelato un papavero di Mozilla durante un evento .
Firefox sta finalmente per arrivare anche su iPhone e iPad. Lo ha rivelato un papavero di Mozilla durante un evento .
Firefox sta per fare un salto su iOS, parola di Mozilla


Tra non molto potremo navigare su Internet con Firefox anche da iPhone e iPad e le sue meraviglie tecnologiche Open Source. Lo ha dichiarato il vice presidente di Mozilla Jonathan Nightingale durante un evento a Portland. “Dobbiamo essere presenti dove sono i nostri utenti,” ha dichiarato, “ed ecco perché rilasceremo Firefox per iOS.” E ulteriori conferme sono giunte dal release manager della società Lukas Blakk, e TechCrunch.

Fino a non molto tempo fa, la vulgata ufficiale raccontava una storia molto diversa. Il problema di iOS è che Apple impedisce alle app di terze parti di utilizzare un motore Web o Javascript diverso dai propri. Ciò significa in altre parole che tutti i browser alternativi presenti su App Store al momento sono poco più che una interfaccia alternativa alle tecnologie di Cupertino. E questa è l’esatta ragione per cui l’anno scorso, l’allora vice presidente di Firefox parlò di “problema insormontabile” e della “impossibilità di incorporare i suoi sofisticati motori di rendering e Javascript su iOS.”

Le cose sono parzialmente migliorate con l’ultima Major Release dell’OS mobile di Apple. Prima di iOS 8, infatti, le limitazioni imposte dalla mela facevano sì che tutti i browser di terze parti risultassero sempre più lenti di Safari; poi, Apple ha iniziato a permette agli sviluppatori di avvantaggiarsi di nuove feature, come il JavaScript Nitro Engine, e questo ha per lo meno posto Safari e gli altri browser sullo stesso piano.

A questo occorre aggiungere l’impossibilità per sviluppatori e utenti di impostare il browser di default su iOS; il che spiega per quale ragione Chrome, Opera e presto Firefox incontrano tante difficoltà nel creare un’esperienza utente di qualità su iPhone e iPad. Al momento non sono chiari i tempi con cui andrà avanti lo sviluppo, ma a questo punto è legittimo attendersi novità di rilievo entro pochi mesi.

Firefox dunque sbarcherà su iOS, ma non col suo motore di rendering. Potrà tuttavia portare in dote gli account, i pannelli custom, e soprattutto al sincronizzazione dei dati e delle password tra Desktop e mondo mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti