/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/10/p12750-620x350-1.jpg)
E’ arrivato il momento del One More Thing. Steve illustra nuovamente la filosofia del nuovo sistema operativo puntando sull’hardware. A quanto pare c’è un vuoto tra un
ed un
.
Illustra le caratteristiche dell’
(avvio istantaneo, batteria, FaceTime) dichiarando che sarebbe interessante ottenere un portatile con le stesse caratteristiche. E’ stato creato e si chiama MacBook Air.
Spesso solo 1,7cm e 0,28cm (la parte più sottile), con un peso di appena 1,32kg. La tecnologia di sviluppo è finalmente quella
. Il trackpad è stato aggiornato. Il display ha una risoluzione di 1440×900 (come il MacBook Pro) con una dimensione di 13,3″, processore grafico nVIDIA GeForce 320m, FaceTime camera integrata e .
La novità è il sistema di memorizzazione: memoria Flash integrata nella main board. Più sicura, 90% meno ingombrante e due volte più veloce. L’autonomia della batteria è di 7 ore in navigazione e 30 giorni in standby.
Steve Jobs mostra l’interno della macchina è la stessa immagine apparsa pochi giorni fa. Il layout del prodotto è semplicissimo e molto pulito. La batteria è divisa in 4 comparti, è certo che non si possa sostituire da sé. Il nuovo portatile ha anche un fratello minore: 11,6″ per 1,04kg con una risoluzione di 1366×768. La durata della batteria è di 5 ore in navigazione.