/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2012/12/p44593-620x350-1.jpg)
Apple
che i nuovi modelli di iPad approderanno sul mercato cinese venerdì 7 dicembre. Parliamo naturalmente dell’
e dell’
, entrambi presentati al pubblico da
. Attualmente, sia gli iPad mini che gli iPad Retina di 4ª generazione sono in vendita in 47 paesi, tra cui l’Italia.
Anche l’
arriverà presto sul mercato cinese. Il suo lancio è infatti previsto per il 14 dicembre, in tempo per le
. L’iPhone 5 è molto atteso in Cina; ricordiamo il
nel quale il sito cinese di e-commerce Taobao -paragonabile per importanza a eBay o Amazon- pubblicizzò la pre-vendita di iPhone 5a luglio, con tanto di specifiche tecniche e fotografie, quando lo smartphone di Apple non era neanche ancora in vendita negli USA.
Sia i nuovi iPad che l’iPhone 5 saranno disponibili sull’Apple Store e presso i rivenditori autorizzati. Sarà possibile riservare i dispositivi presso gli Apple retail store a partire da giovedì 6 dicembre, per poi poter ritirarli il giorno appresso.
Per l’occasione, gli
saranno venduti al prezzo scontato di circa 399$, come è avvenuto negli altri paesi dopo il lancio dell’iPad di 4ª generazione.
La
di iPhone 5 e iPad 4 e iPad mini rappresenta un grosso traguardo per Apple. Infatti, nel Regno di Mezzo Apple incontra in generale molte difficoltà anche solo per riuscire a lanciare sul mercato nuovi modelli di iPhone. Aprire un Apple Store vuol dire affrontare lungaggini di ogni tipo, dovute sia a difficoltà burocratiche, sia a resistenze politiche. Questa volta, però, sembra che le cose siano andate in modo decisamente migliore: per una volta Apple avrà disposto tutte le sue pedine nei negozi in tempo per il Natale.