10 modi originali per riciclare un vecchio Mac

Ecco altri 10 modi per recuperare un vecchio Mac e trasformarlo in un simpatico oggetto di design
Ecco altri 10 modi per recuperare un vecchio Mac e trasformarlo in un simpatico oggetto di design
10 modi originali per riciclare un vecchio Mac
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


I coloratissimi iMac G3 non più utilizzati non possono certo finire i loro giorni chiusi al buio in uno scatolone, meglio svuotarli di tutta la componentistica elettronica ed appenderli come lampadari. Una lampadina al loro interno farà brillare il loro antico splendore.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


In alternativa se avete un gatto potete trasformare il case di un vecchio iMac G3 in una piccola cuccia, basterà mettere un comodo cuscino sul fondo. Il gatto sicuramente apprezzerà la nuova casa e potrà divertirsi a giocare col topo, pardon con il mouse.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Il classico case bianco dei Macintosh ben si addice alla stanza da bagno. Si può facilmente trasformare in un piccolo mobiletto, con tanto di carta igienica che fuoriesce dalla fessura del floppy drive.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Un paio di case di PowerMac G3 o se preferite Mac Pro ed una lastra di vetro con dei sostegni, tanto basta per realizzare un’originale scrivania. In questo caso non c’è neanche bisogno di svuotare il case, si possono lasciare tutti i componenti al loro posto.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Un PowerMac G3 o un MacBook Pro si possono realizzare degli originali orologi da muro. Basta svuotarli dei componenti, inserire un semplice ed economico orologio da muro, facendo fuoriuscire da un piccolo foro il perno per le lancette. Da non dimenticare il mouse che penzola come se fosse un orologio a pendolo.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Un’anta laterale di un PowerMac appesa al muro diventa il tabellone per un canestro. Un oggetto d’arredamento per un moderno ufficio, dove al posto del cestino della carta si può direttamente lanciare la pallina nel canestro.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Questa trasformazione di un PowerMac G3 in una distributore di birra alla spina richiede un po’ di manualità, ma sicuramente sarete ripagati dall’effetto sorpresa quando ai vostri amici spillerete birra da una Mela.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Per chi vuole indossare una Mela e non vuole attendere l’uscita dell’iWatch, ecco una serie di orecchini e gemelli ricavati da vecchie tastiere Apple.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Se invece vi servono due capienti bauletti laterali per la vostra moto potete sempre utilizzare due case di PowerMac o Mac Pro opportunamente svuotati. Il passeggero avrà inoltre due comode maniglie per tenersi in sella.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Una volta riciclato il vostro vecchio Mac potete riutilizzare tutti i componenti interni per creare un originale mosaico, come questo tributo a Steve Jobs.

    [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti