Glims, un plugin multifunzione per Safari

Glims, un plugin multifunzione per Safari



Finalmente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

diventa compatibile con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Si tratta certamente del più potente e versatile tra i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una vera e propria batteria di miglioramenti e nuove opzioni configurabili create per potenziare il browser Apple.

La lista delle feature di Glims è lunghissima. Tra le tante vanno segnalate quelle più interessanti:

  • Una modifica radicale della gestione dei tab, che permette di aggiungere favicon, riaprire gli ultimi pannelli chiusi, stabilire la posizione di apertura dei nuovi tab e così via
  • L’aggiunta di piccole thumbnail ai risultati di Google e Yahoo!
  • L’opzione “Schermo Intero” per le finestre di Safari
  • L’aggiunta di parole chiave per compiere ricerche sui motori direttamente nella barra degli indirizzi
  • La creazione automatica di cartelle per i download in base alla data

Glims è freeware ed è localizzato in italiano. E’ compatibile solo con Leopard e Snow Leopard e richiede Safari 3.0.4 o successivi per funzionare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti