Ronzio sui MacBook Pro, come evitarlo

Ronzio sui MacBook Pro, come evitarlo

Nonostante il silenzio attuale di Apple su questo difetto,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno riscontrato il fastidioso ronzio che sentite nel video. Sembra che questo accada quando uno dei due core del processore non è attivo, tanto che qualcosa di simile avveniva con i primi PowerMac G5 Dual. Ovvio, che si tratta di uno dei classici difetti di prima produzione, sperando che Apple li risolva al più presto con un update software. Nel frattempo, ecco qualche soluzione casalinga…


…alcuni consigliano di tenere aperto Photobooth: l’applicazione tiene impegnato il processore ed evita il rumore. Altri hanno deciso di creare un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che tenga impegnata la CPU quel tanto che basta (sembra un 8%) per evitare il ronzio. Poi c’è chi ha completamente disattivato il secondo core, con un procedimento più complesso e forse eccessivo. Per i più esperti: si fa con i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si trovano in Xcode. Oppure installate

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

widget che, sfruttanto la iSight, tiene comunque impegnato il processore.

Ovviamente si tratta di soluzioni spartane, perfettibili, che seguono una filosofia un pochino controversa (impegnare costantemente il processore in attività inutili). Ma fino a quando Apple non risolverà, se siete fra quelli che sentono il ronzio (non a tutti accade), queste sono lo strategie.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti