WWDC 2016, date ufficiali e lotteria biglietti

È ufficiale. Il WWDC 2016 si terrà a partire dal prossimo 13 giugno, e per l'occasione Apple ha già avviato la consueta lotteria per i biglietti.
È ufficiale. Il WWDC 2016 si terrà a partire dal prossimo 13 giugno, e per l'occasione Apple ha già avviato la consueta lotteria per i biglietti.
WWDC 2016, date ufficiali e lotteria biglietti

È ufficiale. Il 27° Worldwide Developers Conference (WWDC 2016) si terrà a partire dal prossimo 13 giugno, e per l’occasione Apple ha già avviato la consueta lotteria per i biglietti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/189873/apple-watch-2-arriva-a-giugno-e-sara-il-40-piu-sottile”]Secondo un (discutibile) analista, la prossima generazione di Apple Watch arriverà entro un paio di mesi, e sarà molto più sottile di quella attuale. Che il toto-Apple Watch abbia inizio.[/related]

Ci avevamo visto giusto: la prossima conferenza degli sviluppatori Apple si terrà tra il 13 e il 17 giugno prossimi al centro convegni Moscone West. La notizia è trapelata grazie a Siri. Basta chiederle “quando c’è il WWDC 2016” per ricevere come risposta:

Il prossimo WWDC 2016 si terrà dal 13 al 17 giugno a San Francisco. Evvai!

Anche quest’anno, ai partecipanti sarà data la possibilità di incontrare oltre 1.000 ingegneri di Cupertino, di apprendere da loro trucchi e segreti per ottimizzare il software su iOS e OS X, e in quel frangente verranno presentate quasi certamente le prossime versioni dei sistemi operativi con la mela: iOS 10 e OS X 10.12 (anzi, Mac OS 10.12).

Sul comunicato stampa giunto stamane in Redazione si legge che le attività del WWDC 2016 comprendono:

  • oltre 1000 ingegneri Apple che supportano più di 150 laboratori pratici ed eventi per fornire agli sviluppatori assistenza a livello di codice, approfondimenti sulle tecniche di sviluppo ottimali e linee guida su come possono ottenere il massimo nelle loro app dalle tecnologie iOS, OS X, watchOS e tvOS;
  • accesso alle ultime innovazioni, caratteristiche e funzionalità di iOS, OS X, watchOS e tvOS, e le migliori pratiche per migliorare la funzionalità, le prestazioni, la qualità e il design di un’app;
  • la possibilità di incontrare migliaia di altri sviluppatori iOS, OS X, watchOS e tvOS provenienti da tutto il mondo; l’anno scorso, l’80 per cento degli sviluppatori hanno partecipato per la prima volta, e, in totale, oltre 70 paesi erano rappresentati;
  • una serie di incontri per i partecipanti focalizzati su particolari argomenti con ospiti relatori e attività speciali;
  • sessioni di pranzo coinvolgenti e di ispirazione con pionieri e influencer del mondo della tecnologia, della scienza e dello spettacolo;
  • Apple Design Awards che riconoscono le migliori app per iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV e Mac che dimostrano eccellenza tecnica, innovazione e design eccezionale.

Come di consueto, gli aspiranti partecipanti possono iscriversi su questa pagina Web, dopodiché dovranno attendere che il loro nome venga eventualmente estratto; solo allora avranno il privilegio di comprare il biglietto a 1.599$. Un escamotage tecnico messo in atto da Apple per mettere a tacere i malumori dovuti al grande successo del WWDC, i cui partecipanti superano sempre il numero dei posti disponibili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti