/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/06/p11892-620x350-1.jpg)
[Courtesy of Engadget]
La prima novità che
ha presentato sul palco del Moscone Center è stata la possibilità per iBooks di leggere file PDF.
Il CEO di Apple non ha chiarito le modalità di scambio e memorizzazione dei file su dispositivo, ma ha mostrato una slide relativamente eloquente. Nell’immagine (in alto) si vedono i libri in
, rappresentati dalla classica icona rilegata a sinistra esattamente come accade in
.
Una delle critiche più pesanti per il nuovo dispositivo era proprio la
. Tale scelta è strategica al fine di rendere il dispositivo ancora più appetibile di prima, oltre che consacrarlo ulteriormente come un prodotto orientato alla lettura di documenti.
Aggiornamento: In questo momento Steve Jobs ha annunciato che iBooks sarà disponibile anche per iPhone, ed anche in questo caso sarà in grado di leggere file PDF.