Uno sguardo più approfondito a iPhone 4: Il giroscopio

Uno sguardo più approfondito a iPhone 4: Il giroscopio



[foto courtesy of Engadget]

Una delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

introdotte da Apple nel nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è senz’altro il giroscopio elettronico che permette di rilevare la velocità angolare del dispositivo sui 3 assi.

Fin dalla prima versione l’iPhone ha adottato l’accelerometro sui tre assi ed è stato utilizzato con successo da varie applicazioni per ottenere la rotazione dello schermo o per controllare i movimenti nei giochi inclinando opportunamente il dispositivo. L’accelerometro tuttavia non è in grado di rilevare la differenza tra un movimento impresso al dispositivo e l’accelerazione di gravità, come dimostra la famosa applicazione della livella a bolla d’aria.

L’unione dell’accelerometro con il giroscopio permette di rilevare con molta precisione il movimento su 6 assi, riuscendo a percepire anche le più piccole rotazioni od inclinazioni del dispositivo, senza essere perturbato dalla forza di gravità. Una soluzione analoga a quella adottata da Nintendo che ha aggiunto agli accelerometri del Wiimote i giroscopi del Wii Motion Plus per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco.

Sicuramente beneficeranno di questa innovazione dell’iPhone 4 soprattutto i videogiochi, come ha dimostrato lo stesso Steve Jobs sul palco del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che potete vedere nel video dopo il salto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti