Un modder impianta un router MiFi nell'iPad

Un modder impianta un router MiFi nell'iPad
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager



Negli Stati Uniti la connettività 3G in standard HSDPA è offerta solo da AT&T, per cui chi possiede un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

3G deve per forza di cose stipulare un contratto con questo gestore.

L’alternativa per la connettività a banda larga in mobilità è fornita da Sprint e da Verizon attraverso i dispositivi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, piccoli router che permettono di condividere una connessione 3G in standard EVDO attraverso una rete WiFi.

Un utente poco soddisfatto delle prestazioni offerte dalla rete 3G di AT&T, non si è limitato ad acquistare il MiFi, ma lo ha addirittura impiantato direttamente nel’iPad ottenendo tutta una serie di vantaggi, ma anche qualche rinuncia.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Il modder è partito da un iPad 3G, rimuovendo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per fare spazio all’elettronica del MiFi, rinunciando così anche al ricevitore GPS alloggiato sulla stessa scheda.

Il MiFi è alimentato da una batteria interna da 3.7 V che assicura un’autonomia di circa 4 ore al dispositivo. Fortunatamente anche le batterie interne dell’iPad sono da 3.7 V per cui l’unica difficoltà che ha avuto il modder è stata quella di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’iPad non direttamente al MiFi ma ai circuiti presenti nella sua batteria che si occupano di portare una doppia alimentazione al dispositivo, una per la sezione WiFi ed una per la sezione 3G.

Una caratteristica del MiFi è quella di spegnersi automaticamente dopo 30 minuti di inattività e l’unico modo per riattivarlo è premere il bottone di accensione. Per risolvere questo problema il modder ha sostituito il bottone con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

 inserito nel vano della mini SIM dell’iPad.

Così equipaggiato l’iPad è perfettamente in grado di connettersi alle reti 3G attraverso il WiFi, ma collegando l’elettronica del MiFi ad una delle due antenne liberate dal modulo 3G originario, l’iPad si trasforma anche in un hotspot al quale altri dispositivi possono collegarsi via WiFi per condividere la connessione 3G.

Un altro vantaggio di questa soluzione è la possibilità di superare tutti i limiti imposti da alcune applicazioni, che limitano la qualità dello streaming video o del VOIP su rete 3G, perché di fatto vedono una connessione WiFi, sebbene i dati all’origine arrivino da una connessione 3G.

Certo, un bel lavoro, ma resta da capire se questi vantaggi compensino veramente il maggior costo dell’hardware e la perdita della garanzia dell’iPad.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti