Un iPad può sopravvivere a una caduta da 400 metri di altezza?

Un iPad può sopravvivere a una caduta da 400 metri di altezza?

Non è la prima volta che G-Form sperimenta una caduta estrema di un iPad protetto dalla propria resistentissima custodia. Mesi fa era stato dimostrato come fosse possibile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ma riuscirà a resistere se lanciato da 400 metri?

Ce lo dimostrano i due paracadutisti del video muniti di iPad protetti da una Extreme Edge case e una Extreme Portfolio che dopo aver filmato per qualche secondo aprono il proprio paracadute lasciando il tablet in caduta libera. La tecnologia RPT (Reactive Protection Technology) di G-Form è efficace al punto da non scalfire minimamente nessuno dei due iPad, come potete vedere.

Certo, ci sono tre cose da puntualizzare: le due custodie non sono proprio le più gradevoli esteticamente del mondo ma sono efficaci, il terreno su cui sono atterrati gli iPad è più morbido di una distesa di cemento e il display del tablet di Apple è uno specchio perfetto se orientato nella giusta maniera. Dopo il salto potete vedere un altro test: il lancio da un’automobile in corsa a 180 km/h!


Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti