Tutte le notizie
- iPhone 13: display always-on e memoria fino a 1TB
La nuova linea di iPhone di quest’anno sarà ricca di succose novità; cosette come il display sempre attivo con ProMotion a 120Hz, fotocamera migliorata con funzionalità di astrofotografia, MagSafe più robusto e una nuova finitura opaca sul retro. In più, contrariamente a tutti i pronostici, pare che sarà disponibile anche in versione mini e, indovinate un po’? Arriva il taglio di memoria da 1TB.
- Unc0ver 6, Jailbreak su iPhone e iPad con iOS 14.3
Il team Unc0ver ha annunciato formalmente la versione 6.0.0 del proprio strumento di Jailbreak destinato ad iPhone ed iPad. Funziona da iOS 11 fino ad iOS 14.3.
Tutto su Jailbreak
- Apple Arcade: cos’è, prezzi e giochi inclusi nell’abbonamento
Aggiornamento del 1 marzo 2021 Aggiornamento: Dopo aver aggiunto un nuovo piano annuale molto conveniente da 49,99€ che di fatto regala due mesi di abbonamento, rispetto al piano canonico da 4,99€ al mese, Apple ha segnalato l’arrivo di due nuovi titoli, Lumen” e “Survival Z” che portano a 146 i giochi disponibili.
Tutto su Apple Arcade
- macOS Big Sur 11.2.2, migliore compatibilità con Dock e Hub USB
Non tutti gli Hub e i Dock USB sono uguali. Alcuni modelli, soprattutto quelli di marchi meno noti (ma non è detto), hanno la potenzialità di danneggiare irrimediabilmente i Mac. Fortunatamente, la soluzione è arrivata con macOS Big Sur 11.2.2.
- Apple Pencil: cosa fare se non funziona correttamente
Anche se è fatta per funzionare in modo automagico, talvolta anche Apple Pencil può creare rogne agli utenti, sopratutto se consideriamo che non dispone di pulsante di reset. In qualche caso non funziona più correttamente, e in altri non si riesce a caricare. Ecco la soluzione a tutti i possibili problemi con la stilo di iPad.
- Apple Music gratis: tutti i trucchi per spendere poco (o niente)
Apple ha ragionato sulla possibilità di introdurre un piano completamente gratuito per Apple Music simile a quelli di Spotify o Amazon Music, che includa un certo quantitativo di pubblicità; ma abbiamo brutte notizie. Dunque, ecco l’unico modo per ottenere Apple Music a costo zero, o per lo meno a una frazione del costo dell’abbonamento.
Tutto su Apple Music Tutto su Apple
- iMac M1, design più sottile e 5 nuovi colori
Oltre ai nuovi MacBook Pro da 14″ e 16″, Apple sta lavorando anche a inediti iMac con chip ARM e design più sottile. Ecco tutte le ultime anticipazioni sui nuovi modelli.
- Ditate e graffi su iPhone e iPad: la soluzione di Apple è il Titanio
Avete presente il fastidio che si prova ogni volta che rimangono impronte, graffi e ditate sulla scocca di iPhone, iPad e Mac? Sappiate che a Cupertino si lavora indefessamente per risolvere anche questa annosa questione, e pare che abbiano pure trovato la soluzione finale: un rivestimento in Titanio processato.
- iPhone 12, acquisto a rate senza busta paga né finanziamento
Dimenticate burocrazia, lunghe attese e tempi di approvazione. Se iPhone 12, iPhone 12 Pro o iPhone 12 mini vi servono ora e non vi va di immobilizzare subito tutto il capitale, potete sfruttare la rateizzazione a tasso zero di Amazon. In due clic e 24 ore potete ricevere lo smartphone che desiderate senza busta paga né finanziamento, anche con carte ricaricabili. Il tutto ai prezzi super-competitivi del colosso dell’e-commerce.
- iOS 15, la feature che vorremmo: Emoji Preferiti
Con il numero di Emoji che cresce di anno in anno, gli attuali strumenti di gestione delle faccine su iPhone, iPad e Mac cominciano ad andare un po’ stretti. Un designer però potrebbe aver trovato la feature che serviva, e chissà che non faccia capolino con iOS 15.
Tutto su iOS 15
- MacBook Pro ARM con MagSafe e slot SD: lancio nel 2021
Aggiornamento del 23 febbraio 2021
Tutto su MacBook Pro Tutto su Apple
- Mac M1, “pixel rosa” sui display esterni
Quando si connette un display esterno, alcuni Mac M1 -soprattutto Mac mini- possono mostrare “pixel o quadretti rosa” su schermo. Apple è al corrente del problema, e sta indagando per fornire una soluzione in tempi rapidi.
- AirPods 3: foto, feature e prezzo di lancio
Aggiornamento del 22 febbraio 2021
- iOS 14.5: nuovi Emoji e Scrittura a Mano su iPad
Aggiornamento del 22 febbraio 2021
Tutto su iOS 14
- Apple, pioggia di assunzioni per l’iPhone 6G
Mentre il 5G prende lentamente piede, a Cupertino cercano ingegneri delle telecomunicazioni per sviluppare le future generazioni di iPhone col supporto alle reti 6G.
- Gestire Blocco Accessori USB su iPhone e iPad
A partire da iOS 11 in poi, Apple ha instillato in iPhone e iPad una sofisticata tecnologia che aiuta a rendere inviolabile qualunque iPhone e iPad, in particolare se sottoposto a attacchi via USB tipo GrayKey. Ecco perché attivare e come gestire Blocco Accessori USB su iPhone e iPad.
Tutto su iOS 13
- macOS Big Sur 11.3: Batteria carica prima degli appuntamenti in Calendario
Il “Caricamento ottimizzato” di macOS evita l’usura della batteria con alcuni accorgimenti che consentono di allungarle la vita. A partire dal prossimo update, però, questa funzionalità terrà conto degli appuntamenti nel Calendario. In questo modo, il Mac sarà carico al 100% proprio quando serve.
- Mac M1: Acquisto a rate senza busta paga né finanziamento
In questo travagliato periodo storico, in cui girano pochi soldi e smart-working e Didattica a Distanza sono la nuova normalità, molti potrebbero ritrovarsi ad aver bisogno di un nuovo Mac. E la rateizzazione a tasso zero di Amazon, disponibile anche senza busta paga né finanziamento e con carte ricaricabili, potrebbe rappresentare un’occasione unica che si aggiunge ai prezzi già molto competitivi.
- iPhone pieghevole: Apple collabora con LG Display
Aggiornamento del 18 febbraio 2021
Tutto su iPhone Pieghevole Tutto su Apple
- Mac M1, spunta il primo malware per chip Apple
Era solo questione di tempo, e quel giorno ahinoi è già arrivato. Il primo malware per chip Apple ha fatto capolino su macOS Big Sur per Mac M1.
- iPhone, salvare un’intera pagina Web in PDF
Quando c’è bisogno di salvare al volo i contenuti di una pagina Web, molti utenti si ingegnano facendo screenshot multipli mentre scorrono i contenuti. In realtà esiste un metodo molto più pratico ed efficiente che -se non lo conoscete- vi cambierà la vita. Ecco come salvare un’intera pagina Web in PDF su iPhone e iPad.
- iPhone Riparato o Sostituito? Ecco le nuove dell’assistenza Apple
È la domanda che si fanno tutti quelli che, prima o poi, passano per l’assistenza in Apple Store: “il mio iPhone verrà riparato così com’è o mi verrà rifilato il solito rigenerato?” La buona notizia è che, a partire da fine mese, per alcuni tipi di problemi relativi ad iPhone 12 e iPhone 12 mini Apple autorizzerà la riparazione in loco senza necessità di sostituire l’unità difettosa.
- macOS 11.2.1: C’è un (altro) bug nell’update
Aggiornamento del 16 febbraio 2021
Tutto su Sicurezza, macOS Big Sur Tutto su Apple
- Hard Disk Esterni: Sconti fino al 34% su LaCie e Seagate
Oramai è impensabile vivere senza un disco esterno. I drive SSD dei moderni Mac sono super-performanti, ma non raggiungono ancora le capienze degli hard disk tradizionali. E questa è la ragione per cui -prima o poi- tutti dobbiamo ricorrere ad unità esterne per Time Machine, ma anche per le librerie di Foto e Musica, per l’editing video, per conservare i monumentali backup di iPhone o per stipare l’archivio dei video domestici.
Tutto su LaCie
- Disattivare Blocco Attivazione: Cosa fare se iPhone o iPad sono bloccati
Blocco Attivazione è una funzionalità di sicurezza che si attiva in automatico e che impedisce ad altre persone di usare il vostro iPhone, iPad o iPod touch in caso di perdita o furto. Se però dimenticate la password dell’account iCloud e ora il dispositivo è bloccato, niente paura: Apple ha creato un portale di supporto proprio per situazioni come queste.
Tutto su Sicurezza
- SnapDrop porta AirDrop anche su Android e Windows
Il bello di AirDrop è che consente di inviare senza fili documenti e immagini ad altri iPhone, iPad e Mac; il lato negativo è che funziona solo all’interno dell’ecosistema Apple. Ora però esiste un sito Web che permette di superare questa limitazione e condividere i file -esattamente come su AirDrop- anche coi computer Windows e i dispositivi Android, e senza installare ulteriori app.
- AirTags: confermato lancio a marzo 2021
Aggiornamento del 15 febbraio 2021
- iPhone 12 mini condannato all’estinzione: vendite deludenti
Tra tutti i nuovi modelli di iPhone lanciati lo scorso settembre, ce n’è uno che si è distinto per vendite ben al di sotto delle aspettative. Parliamo di iPhone 12 mini e del fatto che presto potrebbe sparire per sempre dal catalogo Apple.
- Go PC, la campagna anti-Apple di Intel
Ora che i Mac hanno iniziato la transizione verso il mondo ARM, Apple e Intel sono ufficialmente due competitor. Ecco perché, dopo anni di proficua collaborazione per entrambi, ora parte la prima campagna anti-Apple dello storico produttore di chip.
- Apple Car, 5 modi in cui potrebbe rivoluzionare il settore
Quando pensiamo ad Apple Car, probabilmente continuiamo a pensare al vecchio paradigma, all’idea di possedere l’auto (o al massimo al noleggio operativo), e a tutto ciò che ruota attorno a questo vetusto sistema. Ma quando le auto si guideranno da sé, verranno a cadere dei molti dei presupposti che oggi diamo per scontati. Ecco 5 modi in cui il veicolo elettrico di Apple potrebbe rivoluzionare il settore.
- Apple Watch diagnostica Covid-19 prima del tampone
Due studi paralleli e indipendenti avevano ipotizzato che Apple Watch e i suoi omologhi potessero tornare utili nella lotta alla pandemia. Ora invece ne abbiamo la certezza scientifica: Monitorando continuamente il battito cardiaco, infatti, gli smartwatch possono identificare i segni iniziali di un’infezione da Covid-19, e indirizzare verso una diagnosi precisa con una settimana di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi clinici.
Tutto su Apple Watch Tutto su Apple
- View, ecco i visori Apple 8K oltre 3.500€
Aggiornamento dell’11 febbraio 2021
Tutto su Apple Glasses
- Uccide la moglie, e iPhone lo manda in prigione
Lei faceva show su Internet e indulgeva troppo nell’alcol, lui non condivideva queste scelte di vita. E così, dopo l’ennesima lite furibonda, l’uomo ha commesso un efferato omicidio; ma l’app Salute del suo iPhone l’ha incastrato e mandato in galera. Accade in Alabama, USA.
Tutto su Curiosità
- MacBook Pro 2016-2017: Sostituzione Batteria Gratuita
Alcuni modelli di MacBook Pro prodotti tra il 2016 e il 2017 esibiscono un particolare problema: non si riesce a ricaricarli oltre l’1%. Per fortuna Apple riconosce il difetto, e ha dunque deciso di offrire assistenza e riparazione gratuite. Ecco chi può aderire e come.
- Impostare Spotify come app musicale predefinita in Siri
Tra le tante novità di iOS 14.5 -che al momento della stesura di questo post è ancora in Beta- ce n’è una che permette di impostare Siri con un servizio di streaming musicale diverso da Apple Music. Ecco come si fa, ad esempio, a abilitare la feature per Spotify o per qualunque altra app.
Tutto su iOS 14, Siri, Apple Music
- iPhone Flip, e se il primo iPhone pieghevole fosse così?
Dopo l’iPhone Fold a libretto e quello con doppio display, sul Web spunta un nuovo concept che amerete. Ecco iPhone Flip, un iPhone pieghevole basato su doppio display, tenuto insieme da un cardine semi-invisibile. E sarà sorprendente anche per il prezzo.
Tutto su iPhone Pieghevole
- Apple, Cargo e Jet privati per ridurre i ritardi nelle consegne
I ritardi introdotti dalla pandemia hanno costretto Apple ha affidarsi a formule molto costose e atipiche di trasporto per iPhone, iPad e Mac. Tutto per evitare di limitare il più possibile i fastidi per gli utenti.
Tutto su Curiosità
- Intel teme i chip M1 e pubblica test controversi
A distanza di 3 mesi dal lancio dei primi Mac con processore M1, Intel risponde con una serie di slide e benchmark che dovrebbero ribaltare la percezione del pubblico. Ma come sempre, i numeri hanno un significato solo se adeguatamente contestualizzati.
- MagSafe, “conseguenze letali” per portatori di pacemaker e defibrillatori
Aggiornamento dell’8 febbraio 2021, le conferme dei cardiologi
- Apple Car, dal 2024 con Hyundai che ora nega
Aggiornamento dell’8 febbraio 2021
- iOS 14.5: abbinare e configurare i controller PS5 e Xbox Series X
Con iOS 14.5 arriva finalmente il supporto ai controller per PlayStation 5 e Xbox Series S/X su iPhone e iPad. E configurarli è letteralmente questione di 10 secondi; ecco come procedere.
- Sbloccare iPhone con mascherina (grazie a Apple Watch)
Fino a oggi, l’unico modo per sbloccare gli iPhone di ultima generazione quando si indossa la mascherina era immettendo il codice di sblocco. Con iOS 14.5, invece, diventa possibile farlo in automatico grazie ad Apple Watch. Ecco come si configura il tutto.
Tutto su iOS 14
- Telegram, proteggere le chat con Face ID o Touch ID
Se la privacy vi sta davvero a cuore, allora mandate in pensione WhatsApp e passate ad un’app di messaggistica decente, ricca di funzionalità e un po’ più rispettosa della privacy, come Telegram. Dopodiché, vi spieghiamo come proteggere le chat private con Face ID o Touch ID.
Tutto su Sicurezza
- Apple TV, niente YouTube sulla 3ª generazione
La cattiva notizia è che Google ha ufficializzato la fine del supporto alle Apple TV di 3ª generazione. Ciò significa che, a partire da marzo, non potrete più usarle per accedere ai canali YouTube; per fortuna c’è una soluzione palliativa.
- macOS Big Sur, ancora problemi con display e grave bug “sudo”
Nonostante il recente update 11.2 abbia risolto parecchi problemi di macOS Big Sur, diversi utenti continuano a sperimentare seccanti malfunzionamenti coi display esterni. E ora viene fuori pure il mega-bug “sudo” di Big Sur che permette a ottenere il controllo totale del computer. Alè.
- Safari, chiudere tutte le schede in blocco
Aprire una pagina Web nel browser è questione di un attimo; il problema è che, a lungo andare, ci lasciamo dietro una scia di pannelli dimenticati che in teoria andrebbero chiusi uno per uno. Ma niente paura: ecco un paio di trucchi per chiudere al volo tutte le schede di Safari aperte, in automatico o a mano.
- HomeKit, in arrivo gli accessori health-care di Apple
Un recente annuncio di lavoro pubblicato a Cupertino rivela che Apple sta cercando un esperto che la aiuti a sviluppare “prodotti hardware dedicati alla salute.” Parliamo insomma di gingilli smart come bilance, misuratori di pressione e di glicemia.
Tutto su HomeKit
- iOS 14, Facebook vuole convincervi a farvi tracciare
Con iOS 14.5 verrà finalmente completata la transizione ai nuovi meccanismi anti-tracciamento degli utenti che Facebook detesta con veemenza. Presto saremo chiamati a decidere se e quali app meritano di poterci profilare durante la navigazione, e quali no: ecco perché Facebook si è portata avanti creando dei “contenuti aggiuntivi” che ci propinerà al momento della fatidica scelta.
Tutto su Sicurezza
- macOS Big Sur 11.2: via i bug a Bluetooth, Display Esterni e iCloud
Apple ha rilasciato un importante aggiornamento per Mac, vale a dire Big Sur versione 11.2. È consigliabile procedere all’update al più presto non tanto per le novità in sé, che alla fine sono poche, quanto piuttosto per la qualità dei bug-fix inclusi.
Tutto su macOS Big Sur
- iOS 14.5: in arrivo sblocco iPhone con Apple Watch
In queste ore, Apple ha reso disponibili le prime Beta di iOS 14.5 e iPadOS 14.5; e oltre ai bug-fix di rito, ci sono anche tante altre cosette molto intriganti, tipo la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch e il supporto Dual Sim 5G anche nel nostro paese.
Tutto su iOS 14
- iPhone, assegnare nome e tipologia ai Dispositivi Bluetooth
Non soltanto è possibile assegnare un nome personalizzato agli accessori Bluetooth di iPhone; a partire da iOS 14.4 si può anche assegnare loro una categoria specifica. Ciò ha il vantaggio di consentire di effettuare misurazioni corrette dei livelli di audio di determinati dispositivi. Ecco come si fa.
Tutto su iOS 14
- iPhone 13, Apple testa il sensore di impronte nel display
Aggiornamento del 1 febbraio 2021
- AppleTV+: credito in omaggio a chi mantiene l’abbonamento
In queste ore, molti utenti stanno ricevendo una mail che li informa della bella notizia: sebbene il (lungo) periodo di prova gratuito di AppleTV+ sia scaduto, Apple ha deciso di erogare un credito mensile su ID Apple fino a giugno, a chi mantiene l’abbonamento.
- ChatRoulette Apple: Come si usa su iPhone, iPad e Mac
ChatRoulette, il famoso e discusso servizio online che permette di chiacchierare con gli sconosciuti in modo casuale, è fruibile da tutti i dispositivi e computer Apple senza dover installare alcun software aggiuntivo. E oramai deve fronteggiare anche un agguerrito numero di competitor.
- Telegram, importare la cronologia dei messaggi WhatsApp
Telegram ha sviluppato una feature automatica che permette di migrare la cronologia messaggi WhatsApp in un tocco, e per milioni di utenti sarà l’uovo di Colombo. Ecco come funziona il tutto.
- Tim Cook risponde a Zuckerberg: “Questo approccio porta a polarizzazione e violenza”
Alla conferenza virtuale Computers, Privacy, and Data Protection, Tim Cook ha risposto indirettamente alle accuse formulate da Mark Zuckerberg, e anche l’iCEO ci è andato giù pesante. A suo modo di vedere, il modello di business di Facebook va rivisto dalle fondamenta perché non soltanto polarizza l’informazione pubblica, ma può generare degli autentici mostri. Ecco perché la battaglia per la privacy è “una delle questioni più importanti del nostro secolo.”
- Zuckerberg contro iOS 14: la privacy di Apple è anti-competitiva
Ci risiamo. Durante la presentazione degli ultimi risultati fiscali, Zuckerberg è tornato a tuonare contro le funzionalità anti-tracciamento introdotte in iOS 14; a suo modo di vedere, il pallino per la privacy di Apple non nasce per il bene degli utenti, ma per puro tornaconto aziendale.
- Risultati Fiscali Q1 2021: tutti i record di Apple
Nuova trimestrale da record per Cupertino. Con ricavi che hanno superato il muro dei 100 miliardi di dollari per la prima volta, Apple segna anche il primato di vendite di iPhone e altri prodotti. Ecco tutti i numeri più interessanti del successo.
Tutto su iPhone
- Trasforma il Web in una rivista con Vista Reader Automatica
Vista Reader è una speciale modalità di visualizzazione che permette di ripulire le pagine Web da pubblicità, video, popup, animazioni ed elementi di disturbo, per visualizzarle a caratteri grandi e leggibili. Ed è una feature che può essere attivata a mano, oppure su tutti i siti Web di default. Ecco come trasformare Internet in una bellissima rivista patinata.
Tutto su iOS 14, macOS Big Sur
- iOS 14.4 disponibile: ecco perché va installato subito
In queste ore, Apple ha reso disponibile la versione definitiva di iOS 14.4 e iPadOS 14.34. Questo update introduce per lo più bug-fix e avvisi di sistema quando vengono utilizzate componenti non originali per la riparazione; ma, per ragioni di sicurezza, è davvero importante che tutti lo installino al più presto.
Tutto su iOS 14
- AirPods Max, per la prima volta in sconto su Amazon
Le AirPods Max sono finalmente approdate anche su Amazon. Ciò significa che si può iniziare sommessamente a sperare in qualche forma di scontistica, rispetto al prezzo di listino.
Tutto su AirPods Pro, AirPods Tutto su Apple
- Class Action Altroconsumo, come aderire alla causa contro Apple
Altroconsumo l’ha fatto davvero. In queste ore ha notificato ad Apple Italia l’atto di citazione con cui ha deciso di dare il via, al Tribunale di Milano, alla Class Action per l’obsolescenza programmata di iPhone 6 e iPhone 6S. Parliamo di un risarcimento potenziale di ben di 60 milioni di euro e tutti possono aderire: ecco come e con che tempi.
Tutto su iPhone 6, iPhone 6s, iPhone 6 Plus Tutto su Apple
- Apple, adattatore Multiporta USB-C: le migliori offerte
Ora che USB-C è diventato lo standard dei computer e dispositivi Apple (e ben presto di mercato), diventa sempre più importante tenere a portata di mano un hub USB-C che consenta di connettere tutti i dispositivi, le periferiche e i dischi di cui abbiamo bisogno. Ecco dunque le migliori offerte che il Web abbia da offrire sugli adattatori multiporta USB-C.
Tutto su iPad Pro, MacBook Pro, MacBook Air Tutto su Apple
- Collegare AirPods senza Bluetooth: la soluzione definitiva
In un mondo ideale, tutto sarebbe wireless, ma purtroppo non è sempre così. Molte casse infatti come ingresso includono solo il jack cuffie da 3,5″ e lo stesso accade anche sui sistemi di intrattenimento di volo e coi macchinari in palestra. E tra l’altro, quanto sarebbe più igienico ed ecosostenibile se potessimo utilizzare le nostre cuffie, in luogo di quelle della compagnia aerea?
Tutto su AirPods Pro, AirPods
- Apple Glasses, si comincia nel 2022 con i Visori AR/VR
Stando alle fonti molto rispettabili di Bloomberg, scopriamo che la rivoluzione virtuale di Apple arriverà in due fasi: si comincia l’anno prossimo con dei più semplici Visori AR/VR, per poi passare all’ambizioso Progetto Glasses in un secondo momento.
Tutto su Apple Glasses
- macOS Catalina gira su iPad Pro in emulazione
Un video comparso su Reddit sta catturando l’immaginario degli utenti Apple. Mostra un iPad Pro di ultima generazione su cui gira nientemeno che macOS Catalina, vale a dire un sistema operativo per computer progettato per un’altra architettura. Ed è semplicemente incredibile.
Tutto su iPad Pro, macOS Catalina Tutto su Apple
- iOS 15: niente supporto ad iPhone 6s e iPhone SE
Aggiornamento del 22 gennaio 2021
- iPhone 13 Pro Max senza Lightning: Pro & Contro
È il sogno segreto di Cupertino: un dispositivo completamente privo di soluzioni di continuità, tutto vetro e alluminio, senza pulsanti fisici a vista o porte che ne rovinino l’estetica. Secondo le ultime attendibili indiscrezioni, iPhone 13 Pro Max potrebbe essere il primo smartphone Apple privo di porte fisiche. E ci domandiamo: sarebbe un bene o un male? Soffermiamoci un secondo su pro e contro.
- iPhone 12 Pro, domanda superiore alle aspettative
Contrariamente alle aspettative, la domanda di iPhone 12 Pro è talmente elevata, che Apple ha deciso di tagliare la produzione di iPhone 12 mini per riconvertirla.
Tutto su iPhone 12
- macOS: Visualizzare l’URL completo in Safari
Di default, e già da qualche anno, Safari su macOS nasconde sempre l’indirizzo completo dei siti Web; e in luogo di “http://melablog.it/post/83478/iphone-13-il-notch-diventa-piu-piccolo/” etc. etc. visualizza invece un più elegante “melablog.it.”
Tutto su Sicurezza
- Mac con M1: cresce il numero delle app native
Aggiornamento del 19 gennaio 2021
- Mac con M1: un bug impedisce di uscire dal salvaschermo
In macOS Big Sur c’è un bug che sta facendo saltare i nervi agli utenti con Mac ARM. In pratica, di tanto in tanto e senza apparente motivo, su alcuni modelli parte il salvaschermo e non c’è verso di uscirne coi mezzi convenzionali.
- MacBook Pro 13″: Apple estende il Programma di Riparazione Gratuita Display
Aggiornamento del 18 gennaio 2021
Tutto su MacBook Pro Tutto su Apple
- Netflix testa l’Audio Spaziale di AirPods Pro e AirPods Max
Stando ad una indiscrezione proveniente dalla Francia, Netflix sta testando il supporto all’Audio Spaziale di Apple nelle proprie applicazioni di streaming video.
Tutto su AirPods Pro, AirPods Tutto su Apple
- AirPods Max, tutto quello che si può fare con la Corona Digitale
AirPods Max sono l’ultimo, costoso dispositivo creato da Apple a integrare la Corona Digitale come su Apple Watch. Grazie ad essa è possibile controllare rapidamente il volume e la riproduzione musicale, chiedere l’aiuto di Siri e gestire le chiamate in arrivo. Ecco tutto quel che può fare per voi la Corona Digitale su AirPods Max.
Tutto su AirPods Pro, AirPods Tutto su Apple
- AirTags, lancio imminente: le prove sul vostro iPhone, ora
Il lancio di AirTags, il portachiavi smart con la mela, oramai è prossimo, e intendiamo letteralmente. Il vostro iPhone aggiornato ad iOS 14.3, infatti, è già pronto per configurare i nuovi dispositivi: e potete fare la prova voi stessi adesso.
- Samsung S21: prima si beffa di Apple, poi niente caricabatterie
Aggiornamento del 14 gennaio 2021
- Apple lancia l’Iniziativa per la Giustizia e l’Equità Sociale
Doveva essere il grande scoop della CBS, e invece Apple ha rotto le uova nel paniere dell’emittente pubblicando in anteprima il “grande annuncio Apple” di Tim Cook. Un faraonico progetto da 100 milioni di dollari fatto di un “Hub d’Innovazione”, stage e opportunità di tutoraggio, chiamato “Iniziativa per la Giustizia e l’Equità Sociale” (REJI).
Tutto su Storia
- Tim Cook, “Grande annuncio di Apple” alle 16.00
Aggiornamento del 13 gennaio 2021, ore 16.30: Alla fine, l’annuncio di Tim Cook era l’Iniziativa per la Giustizia e l’Equità Sociale, di cui abbiamo scritto in questo post.
- macOS, Cambiare Motore di ricerca su Safari
Non tutti i motori di ricerca sono uguali. Ecco quindi come cambiare il motore di ricerca predefinito di Safari su Mac, iPhone e iPad, e perché scegliere brand diversi da Google.
Tutto su macOS Big Sur
- Apple brevetta il Case per iPhone che ricarica AirPods
Apple sta ricercando un modo per rendere più integrati tra loro -anche a livello logistico- iPhone e AirPods. In una serie di nuovi brevetti, ad esempio, vengono illustrati un case per iPhone con ricarica-AirPods, e diversi altri accessori.
Tutto su AirPods
- Mac con M1, problemi di connettività Bluetooth
I Mac con processore M1 sono veri e propri mostri di potenza e autonomia ma hanno anche alcuni difetti che è importante conoscere prima di un eventuale acquisto. Ma soprattutto si portano dietro alcuni grossi difetti di gioventù che possono rendere un incubo la vita degli utenti, come per esempio i problemi di instabilità del Bluetooth, cui Apple sta già lavorando.
- iOS 12.5.1, via il bug di Notifiche Esposizione Covid
A sorpresa, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di una vecchia versione di iOS. Con iOS 12.5.1 arriva finalmente la soluzione ad un bug che poteva creare problemi con Notifiche Esposizione Coronavirus sugli iPhone meno recenti.
Tutto su iOS 12
- AirPods Max, 4 cose importanti da sapere
Aggiornamento del 12 gennaio 2021
Tutto su AirPods Pro, AirPods Tutto su Apple
- Parler, l’app dei sostenitori di Trump rimossa da App Store
Mentre negli USA si discute della proposta di impeachment per Trump dopo l’assalto a Capitol Hill dei giorni scorsi, Apple e Google rimuovono dai propri App Store Parler, l’app di social networking su cui si erano riversati i sostenitori di Trump dopo il ban presidenziale da Facebook e Twitter. E l’opinione pubblica si divide: è censura o un atto legittimo dei proprietari delle piattaforme?
Tutto su Sicurezza
- iPhone 13, solito design ma Notch più piccolo
Aggiornamento dell’11 gennaio 2021
- AirPods Pro 2 e iPhone SE: lancio a aprile 2021
Fonti molto affidabili provenenti dal Giappone confermano quello che anticipavamo solo pochi giorni fa. Apple ha intenzione di lanciare la seconda generazione di AirPods Pro e il nuovo iPhone SE. Arriveranno entrambi ad aprile di quest’anno.
Tutto su iPhone SE, AirPods Pro, AirPods Tutto su Apple
- iPadOS: aprire finestre multiple della stessa app su iPad
Molti utenti ormai hanno imparato a affiancare app diverse sul proprio iPad grazie a Split View; tuttavia, di default, aprire una nuova finestra affiancata da zero non è proprio un’operazione istantanea: bisogna trascina un’app fuori dal Dock per aprirla in Slide Over o trascinala sul margine destro o sinistro dello schermo per aprirla in Split View. Ma come fare se, ad esempio, si vuole lavorare con due documenti affiancati della stessa app?
- iMac AR, il concept a Realtà Aumentata che fa sognare
Dominik Hofacker si è fatto una domanda: “che aspetto e che feature avrebbe macOS se fosse incentrato sulla Realtà Aumentata piuttosto che sull’interfaccia in punta di mouse?” La risposta si chiama “macOS reality” ed è la cosa più fantascientifica che vedrete oggi.
- Apple Glasses: prototipo pronto, ora Fase di Verifica
Secondo le fonti dell’industria del taiwanese DigiTimes, che una volta ci prende e l’altra no, Apple avrebbe finalmente chiuso la prima fase di ricerca e sviluppo di Apple Glasses, i visori a realtà aumentata con la mela. Ora che il prototipo è pronto si procede speditamente verso la fase successiva, con un occhio a design e autonomia.
Tutto su Apple Glasses