Turchia contro Trump: iPhone distrutti, incendiati e presi a martellate

In risposta all'aumento dei dazi doganali dell'amministrazione Trump ai danni della Turchia, alcune cittadini del paese hanno dato vita ad una singolare protesta: iPhone incendiati, presi a pugni e a martellate.
In risposta all'aumento dei dazi doganali dell'amministrazione Trump ai danni della Turchia, alcune cittadini del paese hanno dato vita ad una singolare protesta: iPhone incendiati, presi a pugni e a martellate.
Turchia contro Trump: iPhone distrutti, incendiati e presi a martellate

[blogo-video id=”208359″ title=”Turchia VS. Trump: Distruzione iPhone” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/ZoseCNRV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312090″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4MzU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21lbGFibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwODM1OS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4MzU5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDgzNTkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDgzNTkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Sembra passato un millennio da quando Erdogan aizzava le folle attraverso FaceTime, dunque con tecnologie della mela. Ora il contrordine è di boicottare tutti i prodotti a stelle e strisce, e in particolar modo Apple.

Tutto è iniziato con la prova di forza sul pastore protestante americano Andrew Brunson, formalmente imprigionato in Turchia per spionaggio e terrorismo (pare invece che sia un sodale di Fethullah Gülen, il nemico politico numero uno di Erdogan); accuse che chiaramente gli USA rispediscono al mittente.

A questo punto, le cose sono precipitate. Per ripicca, Trump ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio, causando il crollo della Lira, instabilità economica in tutta l’area e ripercussioni a catena anche sulle Borse europee. E così, il presidente turco ha lanciato l’inevitabile appello: boicottare ciò che viene da oltreoceano e in particolar modo l’iPhone, che per qualche strana ragione è diventato il simbolo della protesta.

Risultato, su Twitter (società americana) è partito un tormentone che non accenna a placarsi; un numero crescente di turchi indignati, infatti, ha pubblicato il video della distruzione del proprio smartphone Apple. Cioè di un dispositivo costruito in Cina da una delle aziende private più liberali e critiche nei confronti di Trump. Avete presente quegli assurdi video su YouTube in cui iPhone viene congelato nella Coca Cola e gettato in un vulcano acceso da un drone in sorvolo? Ecco, più o meno la stessa roba, solo che fa ridere molto meno.

E i primi contraccolpi iniziano già a sentirsi. In Turchia i principali rivenditori hanno già cancellato gli ordinativi di iPhone, iPad e Mac per milioni di dollari. Con quali esiti, lo scopriremo molto presto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti