Test di Resistenza: tirano un blocco di cemento su iPad Retina e funziona ancora

Cosa accade se lasciamo cadere un iPad Retina o se gli scagliamo contro un blocco di cemento da un'altezza rispettabile? Succede che i danni sono tanti ma il dispositivo funziona ancora.
Cosa accade se lasciamo cadere un iPad Retina o se gli scagliamo contro un blocco di cemento da un'altezza rispettabile? Succede che i danni sono tanti ma il dispositivo funziona ancora.
Test di Resistenza: tirano un blocco di cemento su iPad Retina e funziona ancora

Quelli di Wired hanno messo su un esperimento poco scientifico, totalmente inutile ma molto sfizioso. Hanno lasciato cadere un iPad Retina da diverse angolazioni e infine l’hanno schiacciato con un pesante blocco di cemento. E il risultato è davvero incredibile.

Video incredibile: Un iPad può sopravvivere a una caduta da 400 metri di altezza?

L’iPad finito nel tritacarne è un modello del 2010 con display Retina da 2048×1536 pixel, scocca Unibody, fotocamera iSight da 5 Megapixel e batteria con autonomia di 10 ore. Di questo gingillo ne sono state commercializzate oltre 200 milioni di unità, il che significa che è molto probabile che qualcuno di voi stia leggendo questo stesso post su uno di quei tablet.

I test sono tre. Prima di tutto, la simulazione di una caduta normale, per effetto dello scivolamento dalle mani degli utenti, da un altezza di un metro e mezzo circa; poi c’è la caduta da un’altezza vertiginosa, e per ultimo il gran finale: un atto di scellerata distruzione. Il tutto filmato da una telecamera HD con funzionalità di slow motion.

Come si vede nel video, il primo test ha avuto esito perfettamente positivo. A parte qualche ammaccatura minore, il gingillo ha retto magnificamente; lasciandolo cadere da 5 metri, invece, l’iPad riporta segni più evidenti di danneggiamento. La scocca si curva e il dispositivo perde compattezza; ciononostante, continua a funzionare perfino la fotocamera.

Quando però gli scagliano addosso un blocco forato di cemento, la distruzione è pressoché totale. Salta il Gorilla Glass di protezione, e il pulsante Home vola via per diversi metri. Ovviamente è inutilizzabile e praticamente da buttare, ma sorprendentemente è ancora acceso nonostante tutto. Mica male no?
Diteci la vostra nei commenti, sulla nostra pagina Facebook o su Twitter, ovunque voi siate.

Guarda anche: Test caduta, iPhone contro Galaxy S, ecco chi vince

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti