Swift: fra semplicità e problemi di sicurezza

Swift è il nuovo linguaggio di programmazione introdotto da Apple e che ha riscosso grande successo di pubblico dirante il keynote del WWDC 2014. Ma c'è già chi riscontra problemi di sicurezza.
Swift è il nuovo linguaggio di programmazione introdotto da Apple e che ha riscosso grande successo di pubblico dirante il keynote del WWDC 2014. Ma c'è già chi riscontra problemi di sicurezza.
Swift: fra semplicità e problemi di sicurezza

Durante il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, iOS 8 e OS X Yosemite erano senz’altro le novità più importanti della serata, ma Apple ha annunciato anche una grossa sorpresa con Swift, il nuovo linguaggio di programmazione pensato per gli sviluppatori per OS X e iOS; da non confondere con l’altro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

usato per programmare cluster di computer.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Swift porta una piccola rivoluzione, visto che, con esso, Apple mira a mandare in pensione Objective-C. Swift ha caratteristiche innnovative che seducono gli sviluppatori: la sua sintassi lineare e la gestione della memoria semplificata. Sono caratteristiche che ricordano Python, solo che i programmi compilati con Swift girano 3,9 volte più velocemente dei corrispettivi in Python.

Per di più, Swift usa lo stesso compilatore LLVM che usa Objective-C, quindi i due linguaggi possono convivere nel codice della stessa app: una scelta che renderà la transizione molto meno brusca. Inoltre, Swift dà ugualmente accesso a tutte le funzionalità Cocoa e Cocoa Touch usate da Objective-C; l’unica pecca sembra solamente che, al contrario di Objective-C, il codice scritto in C++ non si potrà integrare facilmente e bisognerà riscrivere l’intero programma nel nuovo linguaggio.

[img src=”https://media.melablog.it/d/da0/Swift-playground-twitter.png” alt=”Steve T-S su Swift” height=”350″ title=”Steve T-S su Swift” class=”aligncenter size-thumb_620x350 wp-image-137347″]

Un’altra pecca, notata da alcuni sviluppatori, è un’apparente enorme falla di sicurezza presente nel Playground di Swift. Il Playground è una delle caratteristiche più apprezzate del linguaggi e permette agli sviluppatori di provare il loro codice nello stesso momento in cui lo scrivono. Il Playground non disponde di una barriera che lo separa dal sistema, comunemente chiamata “sandbox”, e quindi ogni comando scritto in Swift può essere eseguito senza possibilità di ripristino. I comandi possono essere anche potenzialmente pericolosi per il sistema come l’ordine di cancellare tutti i file dal disco, fa notare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su Twitter. Sviluppatori, siete avvertiti!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti