Sun affida (almeno) due programmatori a OpenOffice nativo per Mac

Sun affida (almeno) due programmatori a OpenOffice nativo per Mac

Del tanto atteso, e probabilmente complesso, passaggio della suite OpenOffice da X11 ad una versione nativa per Mac, parliamo da tempo. Questo dovrebbe aumentare di molto la diffusione di un ottimo prodotto open source sulla nostra piattaforma, senza dover installare X11 o accontentarsi delle performance inferiori al potenziale date dal java di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(prodotto nobile, puntuale e che fa il suo scopo, comunque).

Ora, dopo le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arriva una buona

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da parte di “mamma” Sun. L’azienda, infatti, ha assegnato due sviluppatori a questo progetto, promettendo che altri saranno disponibili per assistenza, se richiesti. Gli sviluppatori coinvolti saranno Herbert Durr e Philipp Lohmann, che potranno usare parte del loro orario di lavoro investendo su questo progetto. La motivazione? La crescita di mercato dei Mac e l’importanza data ai progetti cross-platform.

Nel frattempo sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i commenti impazzano: il porting deve arrivare in Carbon (come sembra pensare Lohmann) o Cocoa?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti