Sondaggio: Apple vs. Adobe - da che parte state?

Sondaggio: Apple vs. Adobe - da che parte state?


In seguito alla modifica di Apple della sezione 3.3.1 del proprio iPhone Developer Program License Agreement, si è ormai aperta una crepa di immagine per Apple, che vede Adobe come l’azienda più danneggiata da tale decisione. Tale crepa ha letteralmente diviso in due l’opinione degli utenti.

Vi chiediamo di esprimere se siete favorevoli o contrari alla politica che Apple ha intrapreso in questa vicenda. In particolare, vi chiediamo se pensate che l’azienda di Cupertino abbia agito correttamente oppure no. Per dovere di cronaca, ho riassunto la storia in pochi passi, la trovate dopo il salto.


Tutto inizia il 10 aprile 2010, dopo la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si scopre che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Tale cambiamento introduce il divieto di sviluppare applicazioni avvalendosi di cross-compilatori, in altri termini è necessario utilizzare solo gli strumenti di coding Apple. Diventano immediatamente irregolari tool quali Unity3D, MonoTouch ma soprattutto la piattaforma Flash-to-iPhone di Adobe.

Pochi minuti dopo, la notizia giunge in ogni angolo del mondo, compresi gli uffici di Adobe. Lee Brimelow, a titolo personale, scrive

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

indirizzata alla Apple. Il giorno dopo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tramite email, alla critiche sia di Brimelow che di Gruber. La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriva il giorno seguente dichiarando che “Apple produce un danno per i consumatori”. La vicenda diventa ormai seria e a sorpresa, dopo alcuni

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arriva la notizia della resa di Adobe:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Tutto è bene quel che finisce bene: assolutamente no! Trudy Muller, portavoce Apple,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

poiché non capirebbe che “sono HTML5, CSS, JavaScript e H.264 ad essere aperti, non Flash”. Steve Jobs pubblica sul sito ufficiale dell’azienda una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riguardo a ciò che pensa dell’intera questione. Alla lettera seguono le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Shantanu Narayen, riferite direttamente al Wall Street Journal. Siamo al 30 aprile 2010.

Cominciano a circolare indiscrezioni secondo le quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(era generata con il loro cross-compiler) e dopo arriva lapidaria la notizia che il Dipartimento di Giustizia americano ed il Federal Trade Commission stanno decidendo su chi debba

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: Apple sarà interrogata dall’anti-trust. Poche ore fa arriva la notizia del Wall Street Journal secondo la quale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti