Siri, il CEO di Nuance conferma la partnership con Apple

Siri, il modesto assistente virtuale di Cupertino, è notoriamente basato sulle tecnologie di riconoscimento vocale di Nuance. Eppure, fino ad oggi nessuno della società aveva mai voluto o potuto dirlo pubblicamente. Fino ad oggi, per l'appunto.
Siri, il modesto assistente virtuale di Cupertino, è notoriamente basato sulle tecnologie di riconoscimento vocale di Nuance. Eppure, fino ad oggi nessuno della società aveva mai voluto o potuto dirlo pubblicamente. Fino ad oggi, per l'appunto.
Siri, il CEO di Nuance conferma la partnership con Apple

È praticamente certo che i brevetti, gli algoritmi e le tecnologia di riconoscimento vocale sviluppati da Nuance siano stati incastonati in iOS sotto le sembianze di Siri. A riguardo esistono troppe indiscrezioni, troppe prove documentali e soprattutto illustri ammissioni per poter sbagliare. Ma mai, fino a questo momento, qualcuno aveva annunciato ufficialmente la cosa.

Poi, alla conferenza D11 dell’altro giorno, il CEO di Nuance Paul Ricci ha finalmente rotto il tabù e ammesso l’ovvio. “Siamo un fornitore fondamentale per Apple,” ha dichiarato senza aggiungere altro.

Fosse per loro, quelli di Apple non spiegherebbero neppure le specifiche tecniche dei loro computer: è il mercato che li costringe a farlo. Figuriamoci quindi se ammetterebbero mai che la “magia” di Siri dipende pesantemente da fornitori terzi. E poi, c’è da considerare che oltre a Siri, Nuance fornisce servizi simili anche ai competitor come Evi, recentemente acquisita da Amazon per i suoi Kindle, ma anche Yelp, OpenTable e Wolfram Alpha. Il rischio di spersonalizzazione, insomma, è molto concreto, ed ecco perché tanta ritrosia sull’argomento.

Non sappiamo tuttavia se Nuance abbia altri ruoli chiave nell’infrastruttura che regola il funzionamento di Siri, e neppure se li avrà in futuro. La società sta di sicuro lavorando a nuovi prodotti per alcuni servizi online; lo ha ammesso in tempi recenti Ricci in un’intervista. Ma su Apple nello specifico, le bocche restano saldamente cucite.

Tutto quel che possiamo dire, è che ci si aspetta l’unificazione di Siri tra iOS e OS X, con l’arrivo della versione 10.9 che verrà presentata al WWDC 2013. Di più, almeno per il momento, non è dato sapere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti