Samsung Gear S2, spunta l'app per iPhone

A gennaio, Samsung aveva promesso che il Gear S2 sarebbe stato compatibile con iPhone (leggi sotto), e a quanto pare i lavori procedono piuttosto speditamente. Ecco le prove.
A gennaio, Samsung aveva promesso che il Gear S2 sarebbe stato compatibile con iPhone (leggi sotto), e a quanto pare i lavori procedono piuttosto speditamente. Ecco le prove.
Samsung Gear S2, spunta l'app per iPhone


Aggiornamento del 15 aprile 2016

A gennaio, Samsung aveva promesso che il Gear S2 sarebbe stato compatibile con iPhone (leggi sotto), e a quanto pare i lavori procedono piuttosto speditamente. Ecco le prove.

Le immagini che vedete in cima al post mostrano inequivocabilmente l’app Samsung, quella che estende ad iOS la compatibilità col Gear S2; sui forum di XDA circola addirittura il file .ipa da installare su iPhone. Si tratta chiaramente di una Beta diffusa chissà come e chissà da chi, ma sembra decisamente autentica e mostra cosa aspettarci in futuro.

Funzionano le notifiche e le chiamate telefoniche, e in più l’app consente di installare e disinstallare applicazioni sullo smartwatch. Le limitazioni, tuttavia, sono ancora molte: non si può rispondere direttamente ad un messaggio, e in più occorre che l’app giri sempre in background, altrimenti si perde la connessione con l’orologio.

Non è dato sapere se e quando debutterà la versione definitiva, e sull’argomento Samsung stessa è stata piuttosto sfuggente, ma è chiaro che non debba mancare moltissimo. E presto, ci sarà un competitor in più per Apple Watch nell’arena.

Samsung conferma: il Gear S2 sarà compatibile con iPhone

Dopo Google, anche Samsung si accoda ai produttori che devono supportare iOS, se vogliono allargare il proprio giro d’affari. E così, piove l’annuncio: gli smartwatch Gear S2 funzioneranno anche con iPhone.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/183210/android-wear-arriva-lapp-ios-ecco-come-fare-il-pairing-con-iphone”]È ufficiale. Gli orologi Android Wear parlano con iPhone, e la configurazione è semplicissima: basta scaricare l’app giusta.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/181891/apple-watch-5-cose-che-non-puo-fare-rispetto-ad-androidwear”]Apple Watch è giovane e ricco di potenzialità, ma ci sono alcune funzionalità che solo Android Wear permette. Per ora.[/related]

Da principio, era poco più che un hack; poi sono arrivate le rassicurazioni ufficiali, e infine è accaduto sul serio: gli orologi Android Wear possono essere configurati e utilizzati anche con iPhone.

E lo stesso destino aspetta l’ultima generazione di orologi Samsung; alla conferenza Consumer Electronics Show 2016, la società sud coreana ha infatti promesso che iPhone e il sistema operativo Tizen diventeranno amici.

Purtroppo, le indiscrezioni finiscono qui, e non aspettatevi miracoli: Samsung Pay, ad esempio, richiede uno smartwatch Samsung, e di sicuro non avrete accesso alle funzioni di Siri, alla Domotica e alla profonda integrazione con iOS. Quelli restano privilegio di Cupertino.

D’altro canto, la scelta è d’obbligo se Samsung desidera sul serio competere con Apple Watch su piattaforma Apple. E poi, sospettiamo che ci sia un discreto numero di utenti che preferirebbe poter adottare un design differente rispetto a quello squadrato e obeso di Apple Watch. Voi comprereste un orologio della concorrenza? Diteci la vostra nel sondaggio qui sotto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/155132/apple-watch-vs-android-wear-lo-smartwatch-piu-compatto-e-di-apple”]Se pensavate che Apple Watch fosse troppo voluminoso, confrontatelo con tutti gli Android Wear del mercato. Resterete senza parole.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti