/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/11/p12902-620x350-1.jpg)
Steve Jobs, in una
, conferma il prossimo rilascio di un aggiornamento per Final Cut Pro per Mac a inizio 2011:
Una grande release di Final Cut arriverà all’inizio del prossimo anno. (Steve Jobs)
Nell’e-mail, il consulente per la post-produzione Dustin Gobler, fa notare al CEO di Apple che una cosa è “la necessità di segretezza per i prodotti consumer”, ma un’altra è giocare a tira e molla con le applicazioni “professionali”. Nella lettera a Jobs viene scritto che: “Final Cut Pro e le altre Applicazioni Professionali sono diverse [dal Retina display o l’iPad]. I professionisti lavorano con queste applicazioni per portare il pane a casa. Se Apple ha mutato i suoi interessi, allora gli utenti hanno il diritto di saperlo.”
L’esempio di Avid e
indica la strada da seguire: adesso entrambe le compagnie hanno blog sui futuri sviluppi dei loro prodotti. La stessa Apple guadagnò dalla politica di segretezza di terzi: molti utenti passarono a Final Cut Pro quando propri Avid non aggiornò i propri prodotti di editing audio/video per molto tempo, fa notare Gobler. Però adesso, sia detto en passant, la nuova versione di Media Composer ha prestazioni impressionanti.
Per fortuna
, rassicurando buona parte dei suoi utenti professional, che aspettano un update di Final Cut. Già ad aprile scorso, Jobs aveva promesso
. In breve, il CEO di Apple chiede solo un poco di pazienza: ancora pochi mesi e una grande versione di Final Cut farà la sua apparizione.