RIP BlackBerry, 0% di market share a 10 anni dal lancio di iPhone

Ecco la prima vittima illustre di iPhone. A distanza di 10 anni dall'entrata di Apple nel mondo della telefonia mobile, BlackBerry raggiunge lo 0% di market share.
Ecco la prima vittima illustre di iPhone. A distanza di 10 anni dall'entrata di Apple nel mondo della telefonia mobile, BlackBerry raggiunge lo 0% di market share.
RIP BlackBerry, 0% di market share a 10 anni dal lancio di iPhone

Ecco la prima vittima illustre di iPhone. A distanza di 10 anni dall’entrata di Apple nel mondo della telefonia mobile, BlackBerry raggiunge lo 0% di market share.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/13183/per-rim-era-impossibile-creare-un-iphone-nel-2007″][/related]

Sembra passata un’eternità da quando gli analisti annunciavano timidamente la possibilità che iPhone superasse BlackBerry per importanza di mercato. Accadeva nel 2011, e oggi sappiamo tutti com’è andata a finire.

Nonostante la corsa all’ultima feature, iOS e Android hanno vinto la gara e ora -per la prima volta- BlackBerry segna lo 0,0% di market share con appena 207.000 unità consegnate lo scorso trimestre; in pratica, si tratta di numero talmente piccoli da risultare fuori scala rispetto a Apple e Google.

Il declino è iniziato dopo l’ultimo picco registrato nel 2009, quando RIM ammaliava il 20% del mercato, e da allora non si è più arrestato. Così certifica Gartner con gli ultimi rilevamenti.

[img src=”https://media.melablog.it/b/b81/gartner-q4-2016-smartphone-operating-systems.jpg” alt=”gartner-q4-2016-smartphone-operating-systems.jpg” align=”center” size=”large” id=”197400″]

D’altro canto era inevitabile, visto che BlackBerry ha cambiato forma e ora si occupa prevalentemente di software, dopo aver venduto brand, hardware e proprietà intellettuale alla cinese TCL Communication. E pensare che, due anni dopo il lancio di iPhone, cresceva ancora alla spalle di un altro storico brand, Nokia, che invece perdeva terreno ad ogni trimestre.

E avete notato? Anche Windows Mobile sta facendo il passo del gambero, passando dall’1,1% dell’anno scorso all’attuale 0,3%. Il mondo della telefonia mobile, per ora, è saldamente nelle mani di Google per diffusione, e Apple per i profitti. C’è poco da fare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti