Renesas SP nel mirino di Apple, per migliorare la qualità dei display

L'azienda produttrice di chip grafici Renesas è in trattative con Apple. Dietro l'angolo ci sono grandi migliorie ai display di iPhone e iPad.
L'azienda produttrice di chip grafici Renesas è in trattative con Apple. Dietro l'angolo ci sono grandi migliorie ai display di iPhone e iPad.
Renesas SP nel mirino di Apple, per migliorare la qualità dei display

[blogo-video provider_video_id=”pIt2Tos6fUw” provider=”youtube” title=”Renesas’ Smart Society” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pIt2Tos6fUw”]

Apple è in trattative con Renesas Electronic, riguardo alla possibile acquisizione della branca dell’azienda dedicata allo sviluppo di chip per i display degli smartphone. Recentemente era anche stata annunciatala una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per i display Retina. Pixelworks è, come Renesas Electronic, una multinazionale con sede in California, ma che si è specializzata in soluzioni di video display processing e che ha come clienti principali Apple, Hitachi e NEC.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

invece nasce dalla fusione nell’aprile 2010 fra NEC Electronics e Renesas Technology. L’azienda lavora nel campo dei semiconduttori e produce microprocessori a basso consumo e prestazioni elevate per diversi tipi di dispositivi. Il sito giapponese

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sottolinea quanto i prodotti di Renesas siano adatti ai display degli smartphone, tant’è che Apple già usa questi chip per gli schermi LCD degli iPhone per migliorare sia la qualità dell’immagine che la durata della batteria.

Apple mira ad acquisire Renesas SP Drivers, il ramo di Renesas che è leader nella produzione di driver e controller per piccoli LCD. In particolare, l’azienda è una joint venture fra Renesas, Sharp e Powerchip: qui subentra Apple, che offre 50 miliardi di yen, ossia 347 milioni di euro, per il 55% dell’azienda che Renesas detiene. Nel caso in cui questa transazione vada a buon fine, è possibile che Sharp venda il suo 25% di Renesas SP ad Apple, mentre Powerchip manterrebbe il controllo del 20% dell’azienda. È previsto nella transazione che i 240 lavoratori di Renesas SP continuino a portare avanti il loro lavoro, ma sotto le dipendenze di Apple.

L’acquisto dovrebbe concludersi entro l’estate, con Apple che rafforzerà il suo controllo sull’intera linea di produzione degli iPhone. Di recente si era parlato anche del legame di Apple con un’altra multinazionale dedicata alla produzione di display:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che fornisce Apple in vetro zaffiro, disponendo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per il taglio di questo materiale tanto resistente.


Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti