/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2007/06/p3935-620x350-1.jpg)
Della scarsa attenzione del servizio pubblico televisivo italiano alla compatibilità della propria piattafroma web ne avevamo parlato più
. Mentre i
non solo offrono contenuti in alta definizione, ma chiedono pure un feedback agli utenti Mac, la RAI sembrava disinteressarsi completamente alla cosa, fatte salve alcune iniziative da attibuire alla buona
.
Ora pare che le cose stiano cambiando. Come segnala
,
annuncia di aver introdotto alcune variazione tecniche al portale in modo da garantirne una maggiore compatibilità, tramite un progressivo abbandono della tecnologia ActiveX.
Ma prima di applaudire, è necessario puntualizzare alcune cose. In primo luogo questo tipo di operazione non è un favore che la RAI fa agli utenti che non usano Windows, ma il primo passo di un adeguamento tecnologico che la RAI è obbligata a fare per rispettare la
(del 2004!!!), che impone chiare regole di compatibilità e accessibilità per i siti web delle aziende pubbliche. Il portale RAI.tv è il primo passo, ora ci attendiamo novità anche per
e soprattutto
.
E, infine, a proposito di accessiblità, bisogna sottolineare come ci sia ancora tantissimo lavoro da fare proprio in questo senso, tenendo sempre presente il rispetto dovuto alla legge nazionale sull’accessibilità.