Questi mobili sono fatti di vetro, legno, acciaio e... vecchi Power Mac G5

Un designer tedesco ha utilizzato i case di vecchi Power Mac G5 per creare mobili da ufficio e da esterni, con risultati davvero sorprendenti. Guardate la Gallery e giudicate voi stessi.
Un designer tedesco ha utilizzato i case di vecchi Power Mac G5 per creare mobili da ufficio e da esterni, con risultati davvero sorprendenti. Guardate la Gallery e giudicate voi stessi.
Questi mobili sono fatti di vetro, legno, acciaio e... vecchi Power Mac G5


Sicuramente ricorderete ancora le linee massicce ed eleganti del vecchio Power Mac G5, prodotto tra il 2003 e il 2006, e caratterizzato da uno chassis in alluminio che sembrava prodotto con tecnologie aliene. Era il primo computer a 64 bit di dell’era Jobs, e rappresentava una vera e propria rivoluzione per i tempi in cui è nato. Ecco perché il designer Klaus Geiger non poteva semplicemente accettare di buttarli via senza infondergli nuova vita: ed è così che è nata la linea di mobili Benchma[®]c.

Per prima cosa, Geiger ha svuotato ogni Power Mac della componentistica interna e l’ha sostituita con cassetti orizzontali o ante, a seconda dell’uso. Per ogni pezzo creato è stata impiegata ovviamente la superficie originale del computer, e spesso i materiali sono stati lavorati per fondersi a perfezione col design del Mac. Prendete ad esempio la panchina: l’asse di legno dedicata alla seduta è larga quanto basta per colmare lo spazio tra le maniglie superiori, e gli angoli sono stati levigati per creare un tutt’uno col Mac e aumentare al contempo la resistenza.

Nella cassettiera, due Power Mac sono stati impilati uno sopra l’altro e poggiati su delle rotelle; sulla sommità, si trova una lastra di vetro trasparente quadrato. Con 3+3 Power Mac è stato progettato invece un tavolo da conferenze per 6 persone, sormontato da una lastra di vetro molto spessa. Completano la linea le scaffalature e gli schedari, tutti rigorosamente in legno e Power Mac. Potete ammirare la linea Benchma[®]c nella stupenda Gallery qui sotto. Buona visione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti